mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FRAGLIA VELA RIVA

Fraglia Vela Riva: un 2012 carico di soddisfazioni

fraglia vela riva un 2012 carico di soddisfazioni
redazione

La Fraglia Vela Riva si avvicina alla conclusione di questo 2012 con grande soddisfazione per ciò che è stato fatto durante la stagione, su più fronti. Per quanto riguarda l'organizzazione di regate nazionali e internazionali è già stato scritto in merito ai record raggiunti: Guinness dei Primati con la regata monoclasse più numerosa al Mondo durante il 30° Meeting del Garda Optimist, nonchè record per il numero più alto di regate a calendario ISAF (La Federazione Internazioale della vela) organizzate in tutto il mondo, con oltre 100 giorni effettivi di gare e una movimentazione di circa 5000 regatanti totali. Ma la Fraglia Vela Riva guarda con soddisfazione al 2012 anche per il forte incremento riscontrato nella scuola vela, con i corsi bambini e adulti, che hanno superato le 200 presenze, registrando un aumento del 15% rispetto al 2011. Ottima risposta anche dalle scuole locali per il progetto vela/scuola, che ha richiamato oltre 270 studenti per un primo approccio alla vela, inserito in un contesto territoriale con conoscenze legate ai venti e al clima locale. Non da meno le squadre agonistiche della Fraglia Vela Riva, focalizzate nella classe Optimist e Laser, che hanno dimostrato di essere motivate e affiatate, nonchè premiate da risultati assai positivi. La squadra Optimist, rappresentata da trenta i ragazzini, ha centrato tutti gli obbiettivi posti conquistando importanti vittorie: vittoria del Meeting del Garda Optimist, nel Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport nelle categorie cadetti maschile e femminile rispettivamente grazie ad Andea Spagnolli e Ginevra Rosà, nella Coppa del Presidente FIV (sempre Spagnolli), argento al Campionato italiano a squadre (Spagnolli, Duchi, Tezza, Gallinaro, Iafrate) e un brozno di Alberto Teeza agli Europei a squadre. Tra i Laser due argenti ai Campionati Europei Giovanili con Marco Benini e Joyce Floridia, oltre ai titoli nazionali degli stessi Marco Benini (Laser radial under 19) e Joyce Floridia (juniores Laser Radial Under 19), e Mattia Duchi (Laser 4.7 under 18), Tommaso Rosà (Laser radial under 17). Un titolo nazionale anche per Benedetta Boniotti nella nuova classe RS Feva. Cecilia Zorzi è stata protagonista di un bronzo ai mondiale giovanili ISAF e del titolo nazionale juniores Laser Radial. Le new entry Jacopo Plazzi e Umberto Moliners, regatanti della classe olimpica 49er (considerati gli eredi dei fratelli Sibello) hanno conquistato il titolo italiano oltre ad un brillante quarto posto ai mondiali juniores.

"Un anno sicuramente impegnativo, ma anche ricco di tante soddisfazioni e riconoscimenti oggettivi, numerici e non solo, sul lavoro fatto e sui settori in cui personalmente ero convinto di dover investire molto: scuola vela e squadra agonistica con tecnici preparati stanno raccogliendo importanti conferme" ha dichiarato il presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga. "Conclusa questa importante stagione siamo pronti ad affrontare un 2013 altrettanto scoppiettante con eventi internazionali dedicati come nostra consuetudine, soprattutto ai giovani. Meeting del Garda Optimist, Mondiale Optimist e Mondiale O'Pen Bic sono gli eventi clou per i ragazzi dai 9 ai 16 anni, che animeranno le acque del Garda Trentino da Pasqua ai primi di agosto. Ma le attività della Fraglia Vela Riva saranno dedicate ad altri importanti eventi, che garantiranno quasi 100 giornate di regata, tra cui la prima tappa Europea - unica in Italia - del nuovo Circuito per le classi Olimpiche denominato "Eurosaf Champions Sailing Cup", organizzato insieme agli altri circoli dell'Alto Garda del neo-nato consorzio Vela Garda Trentino. Un ringraziamento mio personale, ma a nome anche di tutto il consiglio direttivo, a chi crede nei nostri progetti e con passione partecipa e ne contribuisce alla realizzazione, in forma di volontariato e non. Naturalmente rivolgo a tutti gli appassionati i migliori auguri per le imminenti festività" - ha concluso Stanga.


17/12/2012 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci