mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FRAGLIA VELA RIVA

Tripletta fragliotta alla Selezione Interzonale Optimist FIV

tripletta fragliotta alla selezione interzonale optimist fiv
redazione

Gran bel risultato di squadra per i giovanissimi velisti della Fraglia Vela Riva presenti alle Selezioni Interzonali Optimist (per gli atleti della I- XIV e XV Zona FIV), organizzate nel week end a Campione sul Garda dal Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing: sui 14 atleti impegnati alle qualifiche, valide per accedere alla prima selezione nazionale prevista a Porto Rotondo dal 22 al 25 aprile, se ne sono selezionati ben 12 sui 38 posti disponibli. 
Dopo le 6 prove disputate, bellissima tripletta fragliotta nella categoria maschile con il primo gradino del podio conquistato da Mattia Cesana (2-1-3-3-1-1), che con le ulteriori tre regate di domenica (sei in tutto) è riuscito a superare di due punti il compagno di squadra Alex Demurtas (1-1-4-5-2-2); recupero di Valerio Mugnano risalito in terza posizione (3-6-4-4-1-4). Podio fragliotto anche tra le femmine con Agata Scalmazzi seconda, dietro alla vincitrice della manifestazione Elena Podavini (SCGarda Salò); Agata dopo una non brillante prima giornata, domenica con vento dai 12 ai 20 nodi, si è riscattata con tre terzi assoluti, che le hanno permesso di recuperare 8 posizioni in classifica generale. Ottima performance anche di Marco Franceschini, undicesimo assoluto nonostante una squalifica in partenza, ben recuperata con due quinti parziali e un tredicesimo finali. Sicuramente l’obbiettivo per le squadre cadetti e juniores allenate da Santiago Lopez e Mauro Berteotti non era tanto la classifica fine a se stessa, ma la qualifica alla fase successiva, prevista entro i primi 38. Purtroppo Filippo Dusatti ed Elena Prandi non sono riusciti a qualificarsi, mentre saranno impegnati alla prima selezione nazionale in Sardegna, oltre ai citati Cesana, Demurtas, Mugnano, Scalmazzi, Franceschini, anche Emma Mattivi, Martino Betta, Greta Moreschi, Malika Bellomi, Tommaso Boccuni, Giorgia Bonalana e Augusto Cardellini. La prima selezione nazionale scremerà ulteriormente la flotta fino a far passare i migliori alla seconda selezione nazionale con l’obbiettivo di formare le squadre azzurre Optimist FIV per i Campionati Europei e Mondiali.
Ora tutti proiettati al 36° Meeting del Garda Optimist, evento che impegnerà non solo gli atleti portacolori della Fraglia Vela Riva, ma anche i tanti genitori che si rendono disponibili nell’organizzazione dell’evento, che quest’anno ha quasi 1400 iscritti provenienti da 33 nazioni.


19/03/2018 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci