mercoledí, 5 novembre 2025

MOTH

Foiling Week: Francesco Bruni vince in classe Moth

foiling week francesco bruni vince in classe moth
Redazione

Continuano i successi di Francesco Bruni nella competitiva classe Moth. Alla Foiling Week 2019, conclusasi ieri a Malcesine, sul lago di Garda, Checco ha conquistato il primo posto in una flotta di oltre 80 Moth.
 
Tre prove al giorno per tre giorni di regata con Ora – la tipica termica pomeridiana del Garda – sui  9/15 nodi: condizioni ideali per il piccolo mezzo volante in continua crescita in tutto il mondo, e che già da diversi anni ha conquistato il palermitano Bruni, diventato qualche settimana fa Campionato Europeo di classe.

“Dopo l’Europeo in Portogallo – dice Checco – era questo il secondo evento più importante dell’anno per la mia stagione ‘in singolo’ che dovrebbe concludersi con il Mondiale a dicembre a Perth, in Australia, il mio vero grande obiettivo personale per il 2019.”
 
Il campo di regata coincideva con quello del Mondiale 2017 con oltre 200 iscritti, quando Bruni chiuse in 11esima posizione, davanti a Carlo De Paoli, proprio come questa settimana. De Paoli, infatti, è stato il velista con la serie di risultati più costante dopo Checco, da cui dista solo tre punti. Più lontano invece il terzo, l’irlandese Dave Kenefik, a 30 punti dal palermitano.
 
“Ero veloce ed in forma, è stata una settimana di belle prove, ma non mi devo illudere, credo che alcuni degli stranieri non fossero al top della loro forma – continua Bruni – è stato interessante vedere Stefano Ferrighi con la loro nuova barca, il Manta Moth di disegno e produzione made in Italy, è molto bella e veloce, ma come ogni nuovo progetto va ottimizzato e provato più volte.”
 
Francesco Bruni è oggi rientrato a Cagliari alla base di Luna Rossa, dove riprenderà la preparazione con il team italiano Challenger of Record della Coppa America 2021, con il primo evento di avvicinamento in programma proprio a Cagliari il prossimo aprile. Per Checco però, impegni di Coppa permettendo, ci sarà prima l’International Moth Worlds 2019.

 


15/07/2019 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci