mercoledí, 17 settembre 2025

VELA OLIMPICA

FIV: definita la composizione delle squadre federali 2011

fiv definita la composizione delle squadre federali 2011
redazione

Vela olimpica - Si sono svolti il 16 e 17 dicembre presso la sede F.I.V. a Genova i lavori del 423° Consiglio Federale, preceduto mercoledì 15 dalla VI riunione della Consulta dei Presidenti di zona.

Tema centrale della fitta agenda la presentazione del budget dell’attività formativa ed agonistica 2011 predisposto dai Direttori Tecnici Luca De Pedrini e Paolo Ghione, d’intesa con i Tecnici Federali dei vari comparti ed il Settore Amministrazione Federale.
L’investimento complessivo di Euro 2.704.534,00 sarà finalizzato per Euro 235.000,00 all’attività Under 16, per Euro 215.000,00 all’attività Under 19 e per Euro 2.254.534,00 alle Classi Olimpiche e Paralimpiche. Tutte le risorse sono attribuite in modo analitico alle voci di spesa previste dal nuovo documento di programmazione (GIPSO) del C.O.N.I..
“Grazie al lungo lavoro di squadra dei Coordinatori di Settore, degli Uffici Federali e dei Direttori Tecnici” ha evidenziato il Presidente Croce “ è stato possibile realizzare l’obiettivo che ci eravamo prefissati con il Piano Strategico Generale 2009-2012 approvato nel marzo del 2009: un unico documento dove la programmazione agonistica di tutte le Squadre Nazionali ed i relativi piani di spesa dettagliati trovino rispondenza nel Bilancio Preventivo 2011 approvato nello scorso Consiglio Federale”.
La nuova composizione delle Squadre Federali 2011, in attesa di definire il piano per l’Elliott 6m., prevede 50 atleti per le Nazionali A, B e C; 4 atleti per la Nazionale Youth (Under 21) Laser Standard; 12 atleti per la Nazionale Youth (Under 22) 470 e 38 atleti per il Team Under 19. La Squadra Nazionale Paralimpica è composta da 4 atleti per la Classe 2.4mR e da 6 atleti per la Classe Sonar.
Tra i principali argomenti all’ordine del giorno l’esame delle Normative 2011 predisposte dai Coordinatori di Settore anche alla luce delle indicazioni emerse dall’incontro con i Presidenti di Zona.I testi definitivi approvati saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito Federale. Tra le novità si segnalano la nuova”Tessera frequentatore” riservata ai partecipanti agli eventi promozionali gestiti direttamente dalla F.I.V., l’obbligatorietà della visita medica di tipo A per le Regate Nazionali della Classe 420 e l’abolizione per l’anno 2011 della Tassa Federale per la pubblicità in uso agli Affiliati, per venire incontro alle esigenze di riduzione dei costi degli organizzatori delle Regate.
Numerose le delibere a carattere amministrativo adottate dal Consiglio: in particolare sono tate rinnovate per il 2011 le collaborazioni con la Web TV di Luca Bontempelli, con i consulenti informatici GE.CO e Numerica Progetti, con lo Studio Legale Martinelli per l’area fisco, demanio e legislazione sportiva e con Assiteca per la gestione delle coperture assicurative federali e relativi sinistri.
Per quanto riguarda le affiliazioni, oltre a alla conferma in via definitiva del C. C. Aniene, sono state accolte sei nuove richieste: Sestri sul Mare ASD (I zona), ASD Pescatori Sportivi Santa Marinella (IV zona), C.N. Punta Imperatori Forio d’Ischia SSD e Yacht Club Marina di Cassano ASD (V zona), Circolo Velico Marina di Riposto ASD ( VII zona) e ASD Centro Velico Città di Riccione (XI zona).

 


20/12/2010 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci