Vela olimpica - Si sono svolti il 16 e 17 dicembre presso la sede F.I.V. a Genova i lavori del 423° Consiglio Federale, preceduto mercoledì 15 dalla VI riunione della Consulta dei Presidenti di zona.
Tema centrale della fitta agenda la presentazione del budget dell’attività formativa ed agonistica 2011 predisposto dai Direttori Tecnici Luca De Pedrini e Paolo Ghione, d’intesa con i Tecnici Federali dei vari comparti ed il Settore Amministrazione Federale.
L’investimento complessivo di Euro 2.704.534,00 sarà finalizzato per Euro 235.000,00 all’attività Under 16, per Euro 215.000,00 all’attività Under 19 e per Euro 2.254.534,00 alle Classi Olimpiche e Paralimpiche. Tutte le risorse sono attribuite in modo analitico alle voci di spesa previste dal nuovo documento di programmazione (GIPSO) del C.O.N.I..
“Grazie al lungo lavoro di squadra dei Coordinatori di Settore, degli Uffici Federali e dei Direttori Tecnici” ha evidenziato il Presidente Croce “ è stato possibile realizzare l’obiettivo che ci eravamo prefissati con il Piano Strategico Generale 2009-2012 approvato nel marzo del 2009: un unico documento dove la programmazione agonistica di tutte le Squadre Nazionali ed i relativi piani di spesa dettagliati trovino rispondenza nel Bilancio Preventivo 2011 approvato nello scorso Consiglio Federale”.
La nuova composizione delle Squadre Federali 2011, in attesa di definire il piano per l’Elliott 6m., prevede 50 atleti per le Nazionali A, B e C; 4 atleti per la Nazionale Youth (Under 21) Laser Standard; 12 atleti per la Nazionale Youth (Under 22) 470 e 38 atleti per il Team Under 19. La Squadra Nazionale Paralimpica è composta da 4 atleti per la Classe 2.4mR e da 6 atleti per la Classe Sonar.
Tra i principali argomenti all’ordine del giorno l’esame delle Normative 2011 predisposte dai Coordinatori di Settore anche alla luce delle indicazioni emerse dall’incontro con i Presidenti di Zona.I testi definitivi approvati saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito Federale. Tra le novità si segnalano la nuova”Tessera frequentatore” riservata ai partecipanti agli eventi promozionali gestiti direttamente dalla F.I.V., l’obbligatorietà della visita medica di tipo A per le Regate Nazionali della Classe 420 e l’abolizione per l’anno 2011 della Tassa Federale per la pubblicità in uso agli Affiliati, per venire incontro alle esigenze di riduzione dei costi degli organizzatori delle Regate.
Numerose le delibere a carattere amministrativo adottate dal Consiglio: in particolare sono tate rinnovate per il 2011 le collaborazioni con la Web TV di Luca Bontempelli, con i consulenti informatici GE.CO e Numerica Progetti, con lo Studio Legale Martinelli per l’area fisco, demanio e legislazione sportiva e con Assiteca per la gestione delle coperture assicurative federali e relativi sinistri.
Per quanto riguarda le affiliazioni, oltre a alla conferma in via definitiva del C. C. Aniene, sono state accolte sei nuove richieste: Sestri sul Mare ASD (I zona), ASD Pescatori Sportivi Santa Marinella (IV zona), C.N. Punta Imperatori Forio d’Ischia SSD e Yacht Club Marina di Cassano ASD (V zona), Circolo Velico Marina di Riposto ASD ( VII zona) e ASD Centro Velico Città di Riccione (XI zona).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose