Una splendida mattinata, molto divertente tatticamente, con vento medio da sud-est poi ruotato in senso orario, ha consentito ai presidenti di comitato di far disputare due prove. A una giornata dalla chiusura del XXVII Campionato Invernale di Roma si delineano le classifiche, ma molti risultati sono ancora incerti a riprova del grande equilibrio con cui il Circolo Velico Fiumicino ha diviso i partecipanti.
In Regata IRC, “Fra Diavolo”, di Umberto Giugni, mette un piede in fallo e raccoglie solo un 3° e un 8° di giornata, restando in testa alla classifica, ma è ora tallonato da “Asso di Fiori”, di Maurizio Fiori, che grazie a un 1° si porta a soli due punti, alla pari con “Bonheur”, Vele Rai. La partita è ancora aperta, con “Kalima” e “Splendida Stella” a una incollatura e “Blu Tango Blu”, altro 1° di giornata, a soli 4 punti. In IMS, “Asso di Fiori” consolida la posizione con un 3° e un 1° di giornata; seguono “Fra Diavolo” e “Blu Tango Blu”, a segno nella prima gara.
In Crociera Regata, “Vetyver”, Sailing in Progress, perde il suo smalto, ma rimane abbondantemente in testa. Seguono “Nat”, di Nicola Borsò, e Ammutina”, 1° e 2° nell’ultima gara, distaccati di una sola lunghezza. L’altro 1° va a “Magica”, di Giancarlo Giorgi.
Più che mai gara aperta fra i Dod 30etè, a parte la vittoria quasi scontata di “Grigio”, del papà della classe Riccardo Capociuchi, “Nera”, di Alberto scaduto ha risalito tutta la classifica e con due 1° di giornata è ora secondo; a una lunghezza ci sono rispettivamente “Rosso”, di Roberto Neglia, e “Bianco”, di Carlo Cacioppo, tutti in 3 punti.
Nei Crociera Veloce, è tutto da decidere. In una gara serratissima “Mister G III”, Ultracentum 55D, aggancia “Fintotonto”, di Stefano Nicolò, in testa alla classifica grazie a due splendidi 1° di giornata. In classifica segue “Gaia”, di Andrea Proietti, ad una sola incollatura.
In Crociera, “Blue Star”, di Roberto Micarelli, inanella la quarta vittoria consecutiva ed è saldamente al comando. “Ankh”, di Laura Petraroli, si fa raggiungere da “Alba Chiara” in seconda posizione grazie a un 2° di giornata; segue “Asch Canvass”, di Giorgio Arcobello, a due soli punti. Poi il vuoto.
Nei Minialtura continua la marcia di “Prorima”, di Fabio Vittorini, che mette a segno due 1°. Secondo posto per “Beep Beep J”, di Ugo Cicciotti, che con due 2° di giornata aggancia “Gingerin Up”, di Italo Paulini, decisamente fuori forma.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti