Il giorno 14 gennaio 2012 al 14° “Salon de la Plongée” di Parigi Jean-Louis Blanchard, Presidente della FFESSM (Federation Francaise Etude e Sport Sous Marine), Pascal Mathieu Presidente della FCSMP (Federation Chasse Sous Marine Passion), Joel Bréchaire Presidente della Commissione pesca in apnea della FFESSM e Fulvio Calvenzi, Presidente della FIPIA. (Federazione Italiana Pesca In Apnea), hanno sottoscritto congiuntamente la “Carta dei pescatori in apnea”.
Questo documento riporta gli impegni etici e per una pesca in apnea ricreativa responsabile ed ambientalmente sostenibile che le tre federazioni, a nome dei loro affiliati, si assumono.
Con questo impegno si è voluto rispondere in maniera attiva e volontaristica alle istanze europee per un inquadramento della pesca ricreativa, riaffermando la volontà di partecipazione alla gestione della risorsa ittica che diviene sempre più fragile.
Sta ora alle singole Federazioni diffondere la cultura ed il messaggio che la “Carta” propone pubblicamente ed ai pescatori ricreativi aderirvi e diventare attori attivi delle istanze che governano la gestione della risorsa ittica e il suo sfruttamento.
A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord