Il giorno 14 gennaio 2012 al 14° “Salon de la Plongée” di Parigi Jean-Louis Blanchard, Presidente della FFESSM (Federation Francaise Etude e Sport Sous Marine), Pascal Mathieu Presidente della FCSMP (Federation Chasse Sous Marine Passion), Joel Bréchaire Presidente della Commissione pesca in apnea della FFESSM e Fulvio Calvenzi, Presidente della FIPIA. (Federazione Italiana Pesca In Apnea), hanno sottoscritto congiuntamente la “Carta dei pescatori in apnea”.
Questo documento riporta gli impegni etici e per una pesca in apnea ricreativa responsabile ed ambientalmente sostenibile che le tre federazioni, a nome dei loro affiliati, si assumono.
Con questo impegno si è voluto rispondere in maniera attiva e volontaristica alle istanze europee per un inquadramento della pesca ricreativa, riaffermando la volontà di partecipazione alla gestione della risorsa ittica che diviene sempre più fragile.
Sta ora alle singole Federazioni diffondere la cultura ed il messaggio che la “Carta” propone pubblicamente ed ai pescatori ricreativi aderirvi e diventare attori attivi delle istanze che governano la gestione della risorsa ittica e il suo sfruttamento.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’