sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

FINCANTIERI

Fincantieri: Vard costruirà una posacavi per il gruppo Prysmian

fincantieri vard costruir 224 una posacavi per il gruppo prysmian
redazione

Vard Holdings Limited, controllata norvegese di Fincantieri fra le prime società al mondo nella progettazione e costruzione di navi speciali e unità offshore, ha ricevuto un ordine dal Gruppo Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una nave posacavi. Il valore del contratto, incluse le forniture speciali dell’armatore, è di circa 170 milioni di euro.
L’unità sarà specializzata in attività sottomarine avanzate, ed è destinata ad essere la più performante posacavi sul suo mercato di riferimento. Punti di forza saranno la capacità di operare in acque con profondità superiori ai 2.000 metri e la possibilità di utilizzare caroselli rotanti di ultima generazione per alloggiare i cavi sott’acqua.
Vard e Prysmian stanno completando il progetto della nave e, secondo lo schema di attivazione del contratto, l'inizio della fase di costruzione è previsto per la fine del 2018. La posacavi sarà realizzata interamente dal network produttivo del gruppo Vard, compresi i sistemi principali e gli equipaggiamenti, con consegna prevista entro la fine del 2020. Con una lunghezza di 172 metri e una larghezza di 34, sarà in grado di ospitare 120 persone. Sarà progettata per eseguire complesse operazioni di installazione fornendo supporto attraverso una varietà di sistemi di interramento innovativi e a ridotto impatto ambientale, compresi aratri sottomarini ad alta performance e sistemi di posizionamento a elevata precisione.
Massimo Battaini, Prysmian Group SVP Business Energy Project, ha affermato: “Questo nuovo asset strategico consoliderà la leadership di Prysmian Group nel mercato dei sistemi in cavo sottomarini rafforzando l’approccio “chiavi in mano” che permette di fornire progetti EPCI (Engineering, Procurement, Construction & Installation) con soluzioni “end-to-end” che includono servizi di ingegnerizzazione, produzione, installazione, monitoraggio e diagnostica dei sistemi in cavo sottomarino per la trasmissione di energia”.
L’Amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Questo contratto esemplifica al meglio la concretezza della nostra strategia di diversificazione e l’efficacia delle sinergie all’interno del nostro Gruppo. Mettendo a frutto il patrimonio di competenze della controllata Vard da oggi arricchiamo il nostro portafoglio prodotti con un progetto originale e all’avanguardia nel settore offshore, del quale Fincantieri segue con attenzione l’evoluzione, e che dopo anni inizia mostrare i primi segnali di ripresa”. Bono ha poi concluso: “Si tratta, infatti, di uno dei primi ordini al mondo in questo mercato dopo la crisi, ed essercelo assicurati conquistando la fiducia di una società italiana di grande prestigio come Prysmian ci riempie di orgoglio”.


30/04/2018 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci