giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FINCANTIERI

Fincantieri: Vard costruirà una posacavi per il gruppo Prysmian

fincantieri vard costruir 224 una posacavi per il gruppo prysmian
redazione

Vard Holdings Limited, controllata norvegese di Fincantieri fra le prime società al mondo nella progettazione e costruzione di navi speciali e unità offshore, ha ricevuto un ordine dal Gruppo Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una nave posacavi. Il valore del contratto, incluse le forniture speciali dell’armatore, è di circa 170 milioni di euro.
L’unità sarà specializzata in attività sottomarine avanzate, ed è destinata ad essere la più performante posacavi sul suo mercato di riferimento. Punti di forza saranno la capacità di operare in acque con profondità superiori ai 2.000 metri e la possibilità di utilizzare caroselli rotanti di ultima generazione per alloggiare i cavi sott’acqua.
Vard e Prysmian stanno completando il progetto della nave e, secondo lo schema di attivazione del contratto, l'inizio della fase di costruzione è previsto per la fine del 2018. La posacavi sarà realizzata interamente dal network produttivo del gruppo Vard, compresi i sistemi principali e gli equipaggiamenti, con consegna prevista entro la fine del 2020. Con una lunghezza di 172 metri e una larghezza di 34, sarà in grado di ospitare 120 persone. Sarà progettata per eseguire complesse operazioni di installazione fornendo supporto attraverso una varietà di sistemi di interramento innovativi e a ridotto impatto ambientale, compresi aratri sottomarini ad alta performance e sistemi di posizionamento a elevata precisione.
Massimo Battaini, Prysmian Group SVP Business Energy Project, ha affermato: “Questo nuovo asset strategico consoliderà la leadership di Prysmian Group nel mercato dei sistemi in cavo sottomarini rafforzando l’approccio “chiavi in mano” che permette di fornire progetti EPCI (Engineering, Procurement, Construction & Installation) con soluzioni “end-to-end” che includono servizi di ingegnerizzazione, produzione, installazione, monitoraggio e diagnostica dei sistemi in cavo sottomarino per la trasmissione di energia”.
L’Amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Questo contratto esemplifica al meglio la concretezza della nostra strategia di diversificazione e l’efficacia delle sinergie all’interno del nostro Gruppo. Mettendo a frutto il patrimonio di competenze della controllata Vard da oggi arricchiamo il nostro portafoglio prodotti con un progetto originale e all’avanguardia nel settore offshore, del quale Fincantieri segue con attenzione l’evoluzione, e che dopo anni inizia mostrare i primi segnali di ripresa”. Bono ha poi concluso: “Si tratta, infatti, di uno dei primi ordini al mondo in questo mercato dopo la crisi, ed essercelo assicurati conquistando la fiducia di una società italiana di grande prestigio come Prysmian ci riempie di orgoglio”.


30/04/2018 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci