Vard Holdings Limited (“VARD”), società norvegese controllata di Fincantieri e attiva nella progettazione e costruzione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e costruzione di due ulteriori navi da crociera di lusso di piccole dimensioni per l’armatore francese PONANT, società controllata dal gruppo Artemis (holding company della famiglia Pinault), con consegne previste rispettivamente nel primo e nel secondo trimestre del 2020.
Le unità saranno gemelle di quelle ordinate nel 2016. Saranno realizzate dal network produttivo del gruppo VARD, e avranno una lunghezza di circa 131 metri, una larghezza di 18 e una stazza lorda di circa 10.000 tonnellate. Potranno raggiungere una velocità di 15 nodi e ospitare 180 passeggeri (in 92 cabine tutte con balcone).
Saranno costruite adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e per via delle dimensioni ridotte potranno raggiungere porti e destinazioni inaccessibili a unità più grandi. L’allestimento degli interni sarà concepito “a misura d’uomo” e con estrema cura dei particolari.
La prima nave della serie sarà consegnata nel primo trimestre del 2018, seguita dalla consegna delle successive tre nel periodo compreso tra l'autunno 2018 e l'estate 2019. VARD, inoltre, consegnerà la nave da crociera artica a LNG a PONANT nel 2021.
In passato Fincantieri ha già costruito per PONANT quattro unità, “Le Boréal”, “L’Austral”, “Le Soléal” e “Le Lyrial”, consegnate rispettivamente nel 2010, 2011, 2013 e 2015.
Fincantieri possiede l’ 80,64% del capitale di VARD e ne consolida integralmente i risultati.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha conferito mandato al Presidente e all’Amministratore Delegato di dar corso entro il corrente anno, avuto riguardo alle condizioni di mercato, ad un’operazione di emissione di obbligazioni non convertibili al fine di rifinanziare, come di prassi, l’indebitamento a scadenza del prestito obbligazionario emesso dalla Società nel 2013, nonché le proprie attività.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun