lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

FINCANTIERI

Fincantieri, presentata oggi l'ammiraglia della P&O Cruises

fincantieri presentata oggi ammiraglia della amp cruises
Roberto Imbastaro

Si è svolta oggi a Monfalcone la cerimonia di presentazione di “Ventura”, la più grande nave passeggeri mai costruita per il mercato britannico, nuova ammiraglia della flotta P&O Cruises (Gruppo Carnival), nonché in assoluto la più grande nave da crociera finora costruita da Fincantieri. Questa è la ventiquattresima nave da crociera realizzata dallo stabilimento di Monfalcone, che proprio in questi giorni festeggia la ricorrenza del centenario dalla sua fondazione (3 aprile 1908).
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, per la società armatrice il Chairman e CEO Micky Arison e managing director di P&O Cruises e di Carnival UK DD. Per Fincantieri sono intervenuti, il Presidente Corrado Antonini e l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono.
“Ventura”, al pari di altre tre unità realizzate tra il 2004 e il 2007 per Princess Cruises (sempre del Gruppo Carnival), con le sue 114.000 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di 290 metri può ospitare fino a 4.850 passeggeri (3.592 ospiti assistiti da 1.258 membri dell’equipaggio)
La nave è dotata di ogni comfort e dispone di una vasta gamma di intrattenimenti, tra cui piscine, negozi, centri benessere e biblioteche, inoltre ospiterà a bordo una collezione di opere d’arte provenienti dal Tate Modern, il prestigioso museo d’arte contemporanea di Londra. Innovativo anche l’allestimento della discoteca al ponte 17, dove è stato realizzato un video-wall, ovvero una parete composta da 20 schermi al plasma che proietta immagini senza soluzione di continuità.
La consegna di “Ventura” consolida ulteriormente il legame di Fincantieri con P&O Cruises, un brand prestigioso, con 170 anni di storia alle spalle, caratterizzato da un target di clientela particolarmente elevato e rivolto a un mercato, quello inglese, tra i più attivi e vitali al mondo, che negli ultimi anni ha registrato interessanti margini di crescita.
Le due società hanno iniziato a collaborare tre anni fa, quando Fincantieri ha realizzato a Marghera “Arcadia”, 82.000 tonnellate, finora ammiraglia della flotta. Una gemella di “Ventura”, inoltre, è già nel portafoglio ordini di Fincantieri, e verrà realizzata sempre a Monfalcone, con consegna nella primavera del 2010.
Con Ventura dal 1990 a oggi Fincantieri ha consegnato 44 navi da crociera, di cui 41 per i sei marchi principali del Gruppo Carnival. Entro i prossimi 3 anni saranno realizzate altre 18 unità negli stabilimenti di Monfalcone, Marghera, Sestri Ponente e Ancona.


29/03/2008 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci