Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Fincantieri riunitosi oggi, ha espresso, a nome di tutta l’Azienda, il proprio profondo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia del proprio dipendente scomparso a seguito dell’incidente mortale avvenuto presso lo stabilimento di Monfalcone. Inoltre, su proposta dell’Amministratore Delegato, il CdA ha approvato la costituzione di un comitato di esperti che, di intesa con il sindacato e le istituzioni pubbliche, elaborerà un grande progetto per affrontare il tema della sicurezza in tutti i suoi aspetti, dagli investimenti, alla formazione, alla comunicazione.
Il CdA ha poi esaminato l’andamento della gestione relativa al primo semestre 2008 che ha confermato risultati positivi pur risentendo delle residue conseguenze del dollaro e dello straordinario incremento del costo delle materie prime (tra tutte quello più significativo è stato l’acciaio che nel corso del semestre ha segnato aumenti fino al 25% rispetto al costo medio del 2007).
• I risultati della semestrale 2008 hanno evidenziato ricavi di gruppo pari a 1.372 Euro/milioni, in incremento di più del 9% rispetto ai 1.256 Euro/milioni registrati nel primo semestre 2007, a conferma del positivo trend degli ultimi anni. A causa dell’impatto dell’andamento del cambio Euro/Dollaro, delle forti tensioni presenti sul mercato delle materie prime (acciaio e petrolio in primis) e dell’impatto economico derivante dal rinnovo del contratto collettivo, l’EBITDA risulta in calo rispetto al risultato del primo semestre 2007 (74,6 Euro/milioni contro i 103,2 Euro/milioni dei primi sei mesi del 2007). Di conseguenza anche il risultato operativo rettificato (EBIT prima dei proventi ed oneri non ricorrenti) si riduce a 44,6 Euro/milioni, contro i 74,4 Euro/milioni del primo semestre 2007. Infine, l’utile netto si attesta a 15,1 Euro/milioni, contro i 37,0 Euro/milioni del primo semestre 2007.
• Sotto il profilo dell’attività commerciale, sono stati finalizzati ordini per 1.425 Euro/milioni (contro i 2.764 Euro/milioni del primo semestre del 2007) in un contesto di mercato in contrazione rispetto all’anno precedente ed aggravato di recente dalla crisi che ha coinvolto i mercati finanziari. Sommando tali ordini al valore delle commesse ancora da consegnare, il portafoglio arriva a 11,6 Euro/miliardi (in aumento rispetto ai 10,6 Euro/miliardi del primo semestre 2007), prolungando l’impegno delle strutture produttive del Gruppo. Il carico di lavoro medio che ne deriva (8,2 Euro/miliardi, pari a circa tre anni, in aumento rispetto ai 7,9 Euro/miliardi del primo semestre 2007) pur rimanendo estremamente significativo, non può garantire la saturazione della capacità produttiva di tutti gli stabilimenti nel medio periodo, considerate le caratteristiche del ciclo produttivo.
• Gli investimenti materiali e immateriali per i primi sei mesi del 2008, pari a 51,5 Euro/milioni, crescono leggermente rispetto al dato del primo semestre 2007 (50,8 Euro/milioni), e rappresentano la continuazione dei progetti avviati in precedenza, dato che il mancato aumento di capitale richiesto farà presumibilmente slittare i nuovi progetti.
Periodo chiuso al
(Euro/milioni) 30.06.2008 30.06.2007
Ricavi 1.372 1.256
EBITDA 75 103
Risultato operativo rettificato (*) 45 74
Risultato operativo (EBIT) 40 68
Risultato ante imposte 29 62
Utile d'esercizio 15 37
Ordini 1.425 2.764
Portafoglio ordini 11.586 10.625
Carico di lavoro 8.219 7.897
Investimenti 52 51
(*) EBIT ante oneri e proventi non ricorrenti
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra