Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando ha scritto al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, al presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta e all'assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri sul caso Fincantieri/Palermo, affinché si possano accelerare i tempi per la piena ripresa produttiva.
---------
ItaliaVela n. 102/103 è su App Store e su Google Play a € 0,89
Abbonati alla versione Pdf a € 12,00 per 12 mesi
In questo numero:
Interviste a Samantha Davies e Dee Caffari, protagoniste della Volvo Ocean Race - Gaetano Mura parla del suo progetto "Faceboat" - Peter Burling stravince il mondiale Moth - Carlo Potestà: si riapre il processo - Trofeo Campobasso: i ragazzini che "saranno famosi" - I 75 anni di Sir Robin Knox-Johnston e i 19 di Marta Maggetti - C'è tanta Italia nel nuovo Canale di Panama - I consigli legali per acquistare una barca (rubrica dell'Avv. Michele Alfredo Paese) - Libri: La patente nautica (rubrica a cura di Inbar Meytsar)
----------
"Nel quadro della crisi economica che ha stravolto l'assetto produttivo del nostro territorio - scrive Orlando – la cantieristica navale rappresenta, per la città di Palermo, una irrinunciabile presenza industriale sulla quale puntare. Sulla prospettiva più volte affermata da Fincantieri, di consolidare e qualificare la presenza sul cantiere palermitano, abbiamo condiviso un percorso che garantisse infrastrutture idonee ad agevolarne il riposizionamento.
Dall'autunno del 2013 - prosegue il sindaco Orlando - si è avviato, in sede ministeriale, un serrato confronto per adottare gli strumenti più appropriati per concretizzare il percorso condiviso, ovvero dotare il cantiere navale di un bacino da ottantamila tonnellate. Tale percorso non è ancora stato avviato. Sulla definizione dell'Accordo di programma andrebbero accelerati i tempi affinché nulla possa impedire alla Fincantieri di assegnare al sito palermitano volumi adeguati e coerenti con i programmi annunciati".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon