mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FINCANTIERI

Fincantieri: 2 Nuove Navi da Crociera per Carnival Corporation

Fincantieri ha firmato un memorandum of agreement con il gruppo statunitense Carnival Corporation & plc per la costruzione di due nuove navi da crociera, del valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro, che saranno destinate ai brand Holland America Line (HAL) e Princess Cruises. I relativi contratti sono soggetti a diverse condizioni tra cui il finanziamento al gruppo armatoriale, e si attende saranno operativi nel corso della prima parte del 2017.
L’unità per HAL sarà costruita presso lo stabilimento di Marghera con consegna nel 2021. Con 99.500 tonnellate di stazza lorda e una capacità di 2.660 passeggeri, sarà la terza nave della serie “Pinnacle” dopo “Koningsdam”, consegnata nel marzo 2016, e “Nieuw Statendam”, che sarà ultimata nel 2018, entrambe presso il cantiere di Marghera, e conterrà alcune delle soluzioni innovative già introdotte nella classe.
L’unità per Princess Princess sarà realizzata a Monfalcone ed entrerà a far parte della flotta dell’armatore nel 2022, avrà una stazza di circa 145.000 tsl e potrà accogliere 3.660 passeggeri, che ritroveranno a bordo i classici elementi di pregio che distinguono la flotta Princess. Sarà la sesta nave della fortunata classe “Royal”, che ha preso avvio con “Royal Princess” nel 2013, proseguita con “Regal Princess” l’anno successivo e con “Majestic Princess”, la prima nave costruita da Fincantieri destinata al mercato cinese, la cui consegna è prevista per la fine di marzo 2017. Altre due unità gemelle saranno consegnate da Fincantieri nel 2019 e 2020.
Ciascuna di queste unità sarà progettata e sviluppata specificamente per il brand e per gli ospiti di riferimento.
“Siamo estremamente soddisfatti di annunciare ufficialmente queste due nuove navi e proseguire sulla via di successo delle loro unità gemelle che i nostri ospiti già conoscono” ha dichiarato Arnold Donald, CEO di Carnival Corporation. “Il nostro obiettivo è di superare sempre le aspettative dei 11,5 milioni di passeggeri che navigano con noi ogni anno, e queste nuove navi offriranno ulteriori opportunità ai nostri ospiti, nell’ambito di un mercato mondiale delle crociere che è in rapida espansione”. Donald ha concluso: “Il potenziamento della flotta con nuove navi è una parte importante della nostra capacità strategica di crescita graduale, che include la sostituzione delle unità meno efficienti con altre più grandi e di nuova generazione”.
L’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha commentato: “Questo è uno straordinario momento per il comparto crocieristico ed è una soddisfazione particolare essere capaci di cogliere tutte le opportunità che derivano dalla sua crescita, anche grazie al sodalizio ormai storico con il gruppo Carnival. Queste navi si baseranno sulle piattaforme di successo sviluppate per Carnival. Oggi, grazie a quelle piattaforme di successo, il nostro Gruppo si appresta ad aumentare ulteriormente un portafoglio ordini già da record, assicurandosi nel contempo margini di redditività nel settore cruise”.
Questo accordo si aggiunge allo storico programma tra Fincantieri, primo gruppo cantieristico al mondo per diversificazione, e Carnival Corporation, la più grande compagnia crocieristica con 10 brand, 102 navi in attività e altre 19 in costruzione tra il 2017 e il 2022, che ha portato nel 2016 alla firma di cinque nuove unità per i diversi brand del gruppo statunitense. La collaborazione tra i due colossi del settore crocieristico ha una valenza strategica non solo per la cantieristica ma per l’intera economia nazionale. Gli accordi infatti delineano un piano di attività a lungo termine da parte di uno dei maggiori investitori stranieri in Italia, Carnival Corporation, che ha convogliato nel Paese oltre 25 miliardi di dollari in virtù della partnership con Fincantieri. Dal 1990 a oggi Fincantieri infatti ha costruito 62 navi per i diversi brand di Carnival Corporation, e altre 11 unità per il gruppo sono attualmente nel portafoglio ordini della società.


19/01/2017 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci