Fincantieri e la Marina Militare Italiana hanno firmato a La Spezia la convenzione “Fincantieri Training Academy”. Attraverso questo progetto, nato come percorso di cooperazione tra Forze Armate e industria, Fincantieri e la Marina offriranno un ampio pacchetto di attività formative, sia nella componente strutturale e tecnologica che in quella accademica.
L'accordo, firmato dal Comandante Logistico della Marina, Ammiraglio Ispettore Capo Stefano Tortora, e dal Direttore Post Vendita e Servizi della Direzione Navi Militari di Fincantieri, Paolo Frino, ha lo scopo di fornire prestazioni specifiche agli equipaggi delle navi in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri per le Marine estere.
Infatti, il livello di sofisticazione raggiunto dalle più recenti unità necessita di strumenti di formazione e supporto in linea con le più moderne tecnologie. Attraverso questo programma di addestramento, la Marina Militare Italiana metterà a disposizione il proprio patrimonio di competenza, disciplina e tradizione, consentendo a Fincantieri di integrare i corsi industriali con quelli più strettamente a indirizzo militare, allargando in questo modo l’offerta formativa alla conduzione della nave in sicurezza, all’organizzazione di bordo e all’esecuzione di esercitazioni con uscite in mare.
In virtù di questa collaborazione Fincantieri potrà proporsi sui mercati internazionali con un pacchetto "chiavi in mano", costituito non più solo dal mezzo navale, ma anche completo di addestramento dell'equipaggio e del supporto post vendita.
La convenzione vedrà coinvolti il Centro Allestimento nuove Costruzioni - Marinalles per la fornitura di servizi di tutoring agli equipaggi, e Fincantieri per la fornitura di attrezzature informatiche e aree di lavoro.
L'unione delle capacità della Marina Militare e di Fincantieri si configura quindi come un esempio virtuoso di fare sistema a vantaggio del Paese.
Una prima collaborazione tra Fincantieri e la Marina nell’addestramento degli equipaggi delle Marine straniere si è già avuto nell’ambito del programma per la realizzazione dell’unità navale anfibia per la Marina algerina “Kalaat Beni-Abbes” (dal nome di una località nel Nord del Paese africano, che in arabo significa fortezza dei figli di Abbes). Tale attività, svolta in diverse fasi, ha richiesto una preparazione teorica e pratica con lezioni condotte sia in porto che durante uscite in mare. Per l’occasione le strutture della “Fincantieri Training Academy” sono state utilizzate per lo svolgimento delle lezioni condotte dal personale di Marinalles, che ha dimostrato la validità e flessibilità del progetto.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom