domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FINCANTIERI

Fincantieri e MMI per la formazione degli equipaggi delle marine estere

fincantieri mmi per la formazione degli equipaggi delle marine estere
redazione

Fincantieri e la Marina Militare Italiana hanno firmato a La Spezia la convenzione “Fincantieri Training Academy”. Attraverso questo progetto, nato come percorso di cooperazione tra Forze Armate e industria, Fincantieri e la Marina offriranno un ampio pacchetto di attività formative, sia nella componente strutturale e tecnologica che in quella accademica.

L'accordo, firmato dal Comandante Logistico della Marina, Ammiraglio Ispettore Capo Stefano Tortora, e dal Direttore Post Vendita e Servizi della Direzione Navi Militari di Fincantieri, Paolo Frino, ha lo scopo di fornire prestazioni specifiche agli equipaggi delle navi in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri per le Marine estere.

Infatti, il livello di sofisticazione raggiunto dalle più recenti unità necessita di strumenti di formazione e supporto in linea con le più moderne tecnologie. Attraverso questo programma di addestramento, la Marina Militare Italiana metterà a disposizione il proprio patrimonio di competenza, disciplina e tradizione, consentendo a Fincantieri di integrare i corsi industriali con quelli più strettamente a indirizzo militare, allargando in questo modo l’offerta formativa alla conduzione della nave in sicurezza, all’organizzazione di bordo e all’esecuzione di esercitazioni con uscite in mare.

In virtù di questa collaborazione Fincantieri potrà proporsi sui mercati internazionali con un pacchetto "chiavi in mano", costituito non più solo dal mezzo navale, ma anche completo di addestramento dell'equipaggio e del supporto post vendita.

La convenzione vedrà coinvolti il Centro Allestimento nuove Costruzioni - Marinalles per la fornitura di servizi di tutoring agli equipaggi, e Fincantieri per la fornitura di attrezzature informatiche e aree di lavoro.

L'unione delle capacità della Marina Militare e di Fincantieri si configura quindi come un esempio virtuoso di fare sistema a vantaggio del Paese.

Una prima collaborazione tra Fincantieri e la Marina nell’addestramento degli equipaggi delle Marine straniere si è già avuto nell’ambito del programma per la realizzazione dell’unità navale anfibia per la Marina algerina “Kalaat Beni-Abbes” (dal nome di una località nel Nord del Paese africano, che in arabo significa fortezza dei figli di Abbes). Tale attività, svolta in diverse fasi, ha richiesto una preparazione teorica e pratica con lezioni condotte sia in porto che durante uscite in mare. Per l’occasione le strutture della “Fincantieri Training Academy” sono state utilizzate per lo svolgimento delle lezioni condotte dal personale di Marinalles, che ha dimostrato la validità e flessibilità del progetto.


18/11/2014 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci