Fincantieri, uno dei maggiori gruppi navalmeccanici al mondo, e Huarun Dadong Dockyard (HRDD), i principali cantieri cinesi specializzati in repair and refitting, hanno ulteriormente sviluppato la cooperazione esclusiva raggiunta nel marzo di quest’anno, firmando nei giorni scorsi un accordo che definisce e completa i termini della collaborazione. L’intesa ora include la gestione tecnica congiunta delle attività di riparazione, dry-docking e conversione in ambito cruise, aprendo così la strada al primo progetto condiviso.
Fincantieri è sempre attenta agli sviluppi dei mercati e l'accordo si inquadra quindi nella strategia di penetrazione dei mercati emergenti. Si ricorda a tal proposito che già oggi in Cina operano in via continuativa almeno 13 navi da crociera di compagnie occidentali che necessitano in loco dei servizi che la partnership è in grado di offrire, e questo numero è destinato a crescere rapidamente.
L’industria della crocieristica cinese vive infatti un momento di rapido sviluppo, e nei prossimi dieci anni si espanderà significativamente. La domanda in questo settore di cantieri adeguati e di consolidate capacità di riparazione e refitting sta aumentando costantemente. HRDD, dotato di strutture moderne situate strategicamente nei pressi del cruise terminal di Shangai, vanta una grande esperienza e un notevole patrimonio di competenze specifiche che lo rendono particolarmente adatto anche al settore crocieristico. Fincantieri, attraverso la sua business unit dedicata Ship Repair and Conversion, farà valere l’esperienza tecnica maturata come operatore di riferimento del comparto crocieristico a livello globale che, combinata con le infrastrutture all’avanguardia di HRDD, offriranno il fondamentale supporto al nascente settore cruise cinese.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno