La Marina militare degli Stati Uniti ha ufficializzato lo stanziamento di 715 milioni di dollari per la costruzione di ulteriori due unità delle 10 pianificate alla fine del 2010 nell'ambito del programma LCS - Littoral Combat Ships.
Fincantieri riveste un ruolo molto importante nel programma, perchè partecipa al consorzio capitanato dal colosso della difesa Lockheed Martin con il proprio cantiere di Marinette, nel Wisconsin.
Marinette realizzerà anche le due navi appena contrattualizzate, la "USS Little Rock" e la "USS Sioux City" che seguiranno le unità gemelle "Milwaukee" e "Detroit, sempre in costruzione nello stesso cantiere, dove nel 2008 è stata consegnata la "Freedom", nave prototipo del programma LCS, e da dove in settembre prenderà il mare la seconda unità, la "Fort Worth".
Il programma ha beneficiato enormemente dell'esperienza maturata con la “Freedom”, facendo tesoro delle richieste del cliente, della razionalizzazione del processo produttivo, degli investimenti già attuati e di quelli pianificati per efficientare e velocizzare la produzione, come il raddoppio delle aree coperte attraverso la realizzazione di nuove officine.
L'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha così commentato la nuova assegnazione: "Consideriamo molto importante l’acquisizione di questo contratto, che segue il recente ordine del valore di 90 milioni di dollari da parte della US Coast Guard, non solo perché entrambi assicurano continuità e valore alle nostre attività americane e lavoro alle aziende italiane del gruppo che operano nel campo dei sistemi e componenti navali, ma perché sono di auspicio per la ripresa del mercato anche nel settore civile”.
Le altre navi commissionate al team di Lockheed Martin e Fincantieri saranno acquistate dalla US Navy attraverso l’esercizio di successive opzioni. Il programma LCS, cui partecipa anche un secondo consorzio guidato da Austal, prevede complessivamente la realizzazione di 55 navi da acquisire entro il 2020, per un valore totale che supera i 20 miliardi di dollari.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino