sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

FINCANTIERI

Fincantieri consegna la "Cruise Barcelona" al gruppo Grimaldi

fincantieri consegna la quot cruise barcelona quot al gruppo grimaldi
Roberto Imbastaro

La “Cruise Barcelona”, seconda di una serie di quattro innovativi cruise-ferry ordinati a Fincantieri dal Gruppo Grimaldi è stata consegnata oggi e inizierà subito il servizio sull’autostrada del mare che collega ogni giorno Civitavecchia (Roma) a Barcellona.
Costruita nello stabilimento di Castellammare di Stabia, la “Cruise Barcelona” appartiene a una nuova generazione di navi su cui il livello di comfort e svaghi propri delle unità da crociera si fonde alla flessibilità e capacità di carico indispensabile per il suo utilizzo sulle autostrade del mare. Sulla rotta tra Civitavecchia e Barcellona, che compie in 20 ore, la “Cruise Barcelona” affiancherà la gemella “Cruise Roma”, consegnata in aprile.
In grado di trasportare a 28 nodi di velocità ben 2.300 passeggeri e 3.000 metri lineari di camion o trailer oltre a 215 automobili, la “Cruise Barcelona” dispone di 478 cabine e di tutti i comfort di una moderna nave da crociera, dal grande centro benessere al casinò. Lunga 225 metri e larga 30,45 metri, la “Cruise Barcelona” ha una stazza lorda di 55 mila tonnellate e, assieme alla gemella “Cruise Roma”, è il più grande traghetto del Mediterraneo
L’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha commentato: “Queste unità sono le più innovative e moderne sul mercato, frutto della collaborazione tra due aziende italiane leader nei rispettivi settori di attività. Navi come questa, destinate a operare sulle cosiddette autostrade del mare, testimoniano come le nostre due società siano già protagoniste del futuro.”
“La ‘Cruise Roma’ e ‘Cruise Barcelona’ nascono all’insegna del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico – ha sottolineato Emanuele Grimaldi, co-amministratore delegato del Gruppo Grimaldi -. Trasportando centinaia di camion e migliaia di passeggeri ogni giorno tra Italia e Spagna, esse riducono la congestione della rete stradale e dimezzano le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Le autostrade del mare sono il futuro del trasporto in Europa e continuare ad investire per svilupparle è un atto di responsabilità sociale.”
La consegna delle ulteriori due gemelle ordinate dal Gruppo Grimaldi a Fincantieri è prevista, rispettivamente, nell’autunno 2009 e nella primavera 2010. Il valore complessivo dell’investimento è attorno ai 600 milioni di euro per le quattro navi.


09/09/2008 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci