venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

FINCANTIERI

Fincantieri: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio 2017

Si è riunita oggi a Trieste l’Assemblea ordinaria e straordinaria di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) prevista in unica convocazione.
APPROVAZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO 2017
In sede ordinaria è stato approvato il Bilancio di esercizio di FINCANTIERI S.p.A. al 31 dicembre 2017, che chiude con un utile di Euro 119.271.716,26.
DESTINAZIONE DELL’UTILE DI ESERCIZIO E DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO
L’Assemblea ordinaria ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2017, pari ad Euro 119.271.716,26, come segue:
a) a riserva legale il 5% dell’utile netto d’esercizio;
b) alla distribuzione in favore degli Azionisti di un dividendo di Euro 1 centesimo per ciascuna delle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola (21 maggio 2018), escluse le azioni proprie in portafoglio a quella data. Il valore complessivo dell’ammontare dei dividendi, tenuto conto delle azioni in circolazione alla data del 27 marzo 2018 (n. 1.687.412.180), è stimato in Euro 16.874.121,80;
c) la residua parte a riserva straordinaria.
L’Assemblea ordinaria ha altresì deliberato di mettere in pagamento, al lordo delle ritenute di legge, il dividendo di Euro 1 centesimo per azione a partire dal 23 maggio 2018, con stacco della cedola n. 1 fissato al 21 maggio 2018 e “record date” il 22 maggio 2018.

APPROVAZIONE PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea ordinaria ha altresì approvato il “Performance Share Plan 2019-2021” per il management di Fincantieri e/o delle sue controllate, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del D. Lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”) e dell’art. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (il “Regolamento Emittenti”).
AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea ordinaria ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie, previa revoca, per quanto già non utilizzata, della precedente autorizzazione assembleare del 19 maggio 2017, per le finalità descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell’art. 73 del Regolamento Emittenti. L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per un periodo di diciotto mesi a decorrere dalla data della delibera assembleare, per un ammontare massimo di azioni non superiore alla quinta parte del capitale sociale della Società. La disposizione di azioni proprie è stata autorizzata senza limiti temporali.
Gli acquisti e gli atti di disposizione delle suddette azioni potranno essere effettuati con le modalità e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa, anche comunitaria, vigente e delle prassi di mercato ammesse ed in particolare gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo che non si discosti in diminuzione o in aumento per più del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
L’Assemblea ordinaria ha infine deliberato in senso favorevole in merito alla prima sezione della Relazione sulla Remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter, comma 3, del TUF, contenente l’illustrazione della politica della Società in materia di remunerazione degli organi di amministrazione, dei dirigenti con Responsabilità Primarie e con Responsabilità Strategiche, nonché delle procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione di tale politica.
AUTORIZZAZIONE ALL’EMISSIONE DI NUOVE AZIONI ORDINARIE A SERVIZIO DEL PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea straordinaria ha approvato l’emissione, anche in più tranches, entro il termine del 31 dicembre 2024, ai sensi dell’art. 2349 del Codice Civile, di massime 25.000.000 azioni ordinarie, prive di valore nominale, da attribuire gratuitamente, senza incremento del capitale sociale, al management della Società e/o delle sue controllate a servizio del piano di incentivazione “Performance Share Plan 2019-2021”.
L’Assemblea ha altresì deliberato l’approvazione della coerente modifica dello Statuto sociale.


11/05/2018 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci