Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Vincenzo Petrone, nell’ambito di una riorganizzazione societaria, ha deliberato l’accorpamento della Direzione Generale Corporate, affidata al Dott. Vitaliano Pappaianni, e della Direzione Generale Operativa, affidata all’Ing. Enrico Buschi, in un'unica Direzione Generale.
Il Consiglio, su proposta dell’Amministratore Delegato Giuseppe Bono, ha inoltre deliberato di nominare quale Direttore Generale il Dott. Andrea Mangoni, già Consigliere della Società da giugno 2013, che assumerà l’incarico entro marzo 2015. Il Dott. Mangoni mantiene la carica di membro del Consiglio e, in considerazione della nuova carica, si dimette dai comitati consigliari.
Sempre nell’ambito della riorganizzazione societaria, il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi manterranno rispettivamente l’attuale incarico di Presidente e Amministratore Delegato di SEAF.S.p.A., e di Amministratore Delegato di Fincantieri Oil & Gas S.p.A., entrambe società controllate da Fincantieri.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri e l’Amministratore Delegato esprimono un sincero apprezzamento nei confronti del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi per i risultati raggiunti in questi anni e formulano i migliori auguri al Dott. Pappaianni, all’Ing. Buschi e al Dott. Mangoni per il proseguimento del loro lavoro all’interno del Gruppo.
Con riferimento ai comitati consigliari, in sostituzione del Dott. Mangoni nel Comitato per la remunerazione, il Consiglio ha deliberato di nominare quale Presidente il Dott. Simone Anichini e quale nuovo membro l’Ing. Paolo Scudieri.
In merito al Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi, al quale sono attribuite ad interim le funzioni del comitato competente in materia di operazioni con parti correlate, il Consiglio ha nominato il Dott. Simone Anichini quale membro incaricato di integrare tale comitato con riferimento alle attività relative alle operazioni con parti correlate di maggiore rilevanza.
I comitati risultano pertanto così composti:
Comitato per le nomine: Dott. Simone Anichini, Avv. Massimiliano Cesare e Dott. Leone Pattofatto.
Comitato per la remunerazione: Dott. Simone Anichini, Ing. Paolo Scudieri e Dott.ssa Anna Molinotti.
Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi: Avv. Massimiliano Cesare, Dott. Leone Pattofatto e Ing. Paolo Scudieri.
Sulla base delle comunicazioni effettuate alla Società il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi risultano detenere direttamente, rispettivamente, n. 10.000 e n. 4.000 azioni ordinarie di Fincantieri mentre il Dott. Mangoni non risulta detenere azioni ordinarie di Fincantieri.
I curricula vitae del Dott. Mangoni, del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi sono allegati al presente comunicato mentre quelli dei consiglieri sono disponibili sul sito internet della società.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro