Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Vincenzo Petrone, nell’ambito di una riorganizzazione societaria, ha deliberato l’accorpamento della Direzione Generale Corporate, affidata al Dott. Vitaliano Pappaianni, e della Direzione Generale Operativa, affidata all’Ing. Enrico Buschi, in un'unica Direzione Generale.
Il Consiglio, su proposta dell’Amministratore Delegato Giuseppe Bono, ha inoltre deliberato di nominare quale Direttore Generale il Dott. Andrea Mangoni, già Consigliere della Società da giugno 2013, che assumerà l’incarico entro marzo 2015. Il Dott. Mangoni mantiene la carica di membro del Consiglio e, in considerazione della nuova carica, si dimette dai comitati consigliari.
Sempre nell’ambito della riorganizzazione societaria, il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi manterranno rispettivamente l’attuale incarico di Presidente e Amministratore Delegato di SEAF.S.p.A., e di Amministratore Delegato di Fincantieri Oil & Gas S.p.A., entrambe società controllate da Fincantieri.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri e l’Amministratore Delegato esprimono un sincero apprezzamento nei confronti del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi per i risultati raggiunti in questi anni e formulano i migliori auguri al Dott. Pappaianni, all’Ing. Buschi e al Dott. Mangoni per il proseguimento del loro lavoro all’interno del Gruppo.
Con riferimento ai comitati consigliari, in sostituzione del Dott. Mangoni nel Comitato per la remunerazione, il Consiglio ha deliberato di nominare quale Presidente il Dott. Simone Anichini e quale nuovo membro l’Ing. Paolo Scudieri.
In merito al Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi, al quale sono attribuite ad interim le funzioni del comitato competente in materia di operazioni con parti correlate, il Consiglio ha nominato il Dott. Simone Anichini quale membro incaricato di integrare tale comitato con riferimento alle attività relative alle operazioni con parti correlate di maggiore rilevanza.
I comitati risultano pertanto così composti:
Comitato per le nomine: Dott. Simone Anichini, Avv. Massimiliano Cesare e Dott. Leone Pattofatto.
Comitato per la remunerazione: Dott. Simone Anichini, Ing. Paolo Scudieri e Dott.ssa Anna Molinotti.
Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi: Avv. Massimiliano Cesare, Dott. Leone Pattofatto e Ing. Paolo Scudieri.
Sulla base delle comunicazioni effettuate alla Società il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi risultano detenere direttamente, rispettivamente, n. 10.000 e n. 4.000 azioni ordinarie di Fincantieri mentre il Dott. Mangoni non risulta detenere azioni ordinarie di Fincantieri.
I curricula vitae del Dott. Mangoni, del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi sono allegati al presente comunicato mentre quelli dei consiglieri sono disponibili sul sito internet della società.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile