Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Vincenzo Petrone, nell’ambito di una riorganizzazione societaria, ha deliberato l’accorpamento della Direzione Generale Corporate, affidata al Dott. Vitaliano Pappaianni, e della Direzione Generale Operativa, affidata all’Ing. Enrico Buschi, in un'unica Direzione Generale.
Il Consiglio, su proposta dell’Amministratore Delegato Giuseppe Bono, ha inoltre deliberato di nominare quale Direttore Generale il Dott. Andrea Mangoni, già Consigliere della Società da giugno 2013, che assumerà l’incarico entro marzo 2015. Il Dott. Mangoni mantiene la carica di membro del Consiglio e, in considerazione della nuova carica, si dimette dai comitati consigliari.
Sempre nell’ambito della riorganizzazione societaria, il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi manterranno rispettivamente l’attuale incarico di Presidente e Amministratore Delegato di SEAF.S.p.A., e di Amministratore Delegato di Fincantieri Oil & Gas S.p.A., entrambe società controllate da Fincantieri.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri e l’Amministratore Delegato esprimono un sincero apprezzamento nei confronti del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi per i risultati raggiunti in questi anni e formulano i migliori auguri al Dott. Pappaianni, all’Ing. Buschi e al Dott. Mangoni per il proseguimento del loro lavoro all’interno del Gruppo.
Con riferimento ai comitati consigliari, in sostituzione del Dott. Mangoni nel Comitato per la remunerazione, il Consiglio ha deliberato di nominare quale Presidente il Dott. Simone Anichini e quale nuovo membro l’Ing. Paolo Scudieri.
In merito al Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi, al quale sono attribuite ad interim le funzioni del comitato competente in materia di operazioni con parti correlate, il Consiglio ha nominato il Dott. Simone Anichini quale membro incaricato di integrare tale comitato con riferimento alle attività relative alle operazioni con parti correlate di maggiore rilevanza.
I comitati risultano pertanto così composti:
Comitato per le nomine: Dott. Simone Anichini, Avv. Massimiliano Cesare e Dott. Leone Pattofatto.
Comitato per la remunerazione: Dott. Simone Anichini, Ing. Paolo Scudieri e Dott.ssa Anna Molinotti.
Comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi: Avv. Massimiliano Cesare, Dott. Leone Pattofatto e Ing. Paolo Scudieri.
Sulla base delle comunicazioni effettuate alla Società il Dott. Pappaianni e l’Ing. Buschi risultano detenere direttamente, rispettivamente, n. 10.000 e n. 4.000 azioni ordinarie di Fincantieri mentre il Dott. Mangoni non risulta detenere azioni ordinarie di Fincantieri.
I curricula vitae del Dott. Mangoni, del Dott. Pappaianni e dell’Ing. Buschi sono allegati al presente comunicato mentre quelli dei consiglieri sono disponibili sul sito internet della società.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom