venerdí, 19 settembre 2025

FIGARO

Figaro: nella Manica poco vento e tanta tattica

figaro nella manica poco vento tanta tattica
Roberto Imbastaro

VELA - Solitaire du Figaro - Piccoli fuochi d'artificio nelle traiettorie delle imbarcazioni questa notte nella Manica per i 52 figaristi partiti da Dingle e diretti a Dieppe. Dopo Cap Lizard i solitari hanno lanciato le grandi manovre con un vento che ha preso una direzione un po' ballerina, ma decisamente da sud. Frédéric Duthil tiene sempre testa a Michel Desjoyeaux e Nicolas Lunven, che guida la classifica generale è ripassato davanti al suo rivale Yann Eliès.


«Abbiamo avuto aria per tutta la notte, con solo qualche zona di poco vento. Sull'acqua il vento è girato da Sud e soffia ora a 9 nodi da 205° (SSO)", riassume la situazione il direttore di corsa Jacques Caraës. Su un mare piatto questo vento instabile ha dato il via alle grandi manovre nella Manica quando il traffico dei pescherecci si è fatto più intenso e ci sono state barche che hanno attraversato la flotta costringendo il PSP Le Cormoran ha fare il cane da guardia. Alcune barche hanno girato al largo, alcune al centro e altre si sono fermate pur di conservare una rotta il più vicino possibile alla costa senza comunque entrare, per il momento, in qualche baia, cosa che non sarà possibile probabilmente questa notte per chi affronterà la costa dell'isola di Wight con la corrente contraria.


Ma per adesso, di fronte alle rocce di Eddystone, nella gande baia di Plymouth, la flotta si è sparpagliata, con circa 15 miglia di scarto laterale tra le barche più a nord e quelle più a sud. Tutti sono sotto spi.
Nella notte, su un mare piatto illuminato dalle luci della costa inglese, ci sono state almeno quattro idee differenti.
A sud
sono andati Frédéric Duthil (Bbox Bouygues Telecom) e Michel Desjoyeaux (Foncia) con il primo che è sempre in testa con 0,3 miglia di vantaggio su Michel. Con loro c'è anche  Armel Le Cléac'h (Brit Air, 5° a 2,5 miglia).
Al centro, 6 miglia più a nord, Charles Caudrelier Benac (Bostik, 3° a 1,5 miglia) guida un altro piccolo gruppo con il leader in classifica generale Nicolas Lunven (CGPI), 7° a 2,6 miglia, che è appena ripassato davanti al suo rivale in classifica Yann Elies (Generali, 8° a 2,9 miglia). In questo gruppo di "centristi" ci sono anche Thomas Rouxel (Défi Mousquetaires, Gildas Mahé (Banque Populaire), Erwan Tabarly (Athema) et Nicolas Bérenger (Koné Elevators).

Un po' più a nord Gildas Morvan (Cercle Vert, 11° a 3,4 miglia) e Jérémie Beyou (Bernard Paoli, 13°) hanno idee ancora sensibilmente diverse sulla rotta da adottare. Sono accompagnati da François Gabart (Espoir Région Bretagne).

Ancora più a nord, il più alto di tutti, c'è Nicolas Troussel (Crédit Mutuel de Bretagne, 29à à 5,4 miglia), cheha scelto l'opzione più alta di tutti.

Tutte queste opzioni potrebbero essere vincenti. Forse stasera al passaggio obbligato della boa posta davanti all'isola di Wight ne sapremo di più.


18/08/2009 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci