domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MANIFESTAZIONI

Festa della Marineria: le Tall Ships partite per La Spezia

Sono partite oggi da Barcellona, dove sono state ormeggiate tre giorni, ammirate e visitate da migliaia di persone (oltre 54.000 solo il primo giorno), le 28 Tall Ships che partecipano alla prima tappa della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta fino al porto francese di Tolone, dove rimarranno dal 27 al 30 settembre.
36 le “regine del mare” che prenderanno parte alla seconda tappa della Regata, da Tolone, e arriveranno alla Spezia venerdì 4 ottobre, in occasione della terza edizione della Festa della Marineria, che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre (www.festadellamarineria.com).

Cuore della Festa della Marineria sarà quindi l’arrivo delle imbarcazioni, dalle più piccole alle vele d’epoca, dalle imbarcazioni storiche a quelle più moderne e tecnologiche, oltre ad alcune fra le Tall Ships più belle del mondo (tra cui 12 gioielli di Classe A, superiori ai 40 metri di lunghezza), dall’imponente russa Mir (la più grande con i suoi 110 metri), all’Amerigo Vespucci (100,6 m), all’olandese Gulden Leeuw (70,10 m). 1500 persone di equipaggio, tra marinai e giovani trainees provenienti da tutti i Paesi, invaderanno la città e sabato 5 ottobre daranno vita ad una coloratissima sfilata per le vie cittadine, seguita dalla cerimonia di premiazione della regata. Le Tall Ships, che saranno visitabili dal pubblico nei giorni della Festa, ripartiranno dalla Spezia lunedì 7 ottobre con una spettacolare parata di arrivederci.

Il ricco programma della Festa della Marineria, che si svilupperà intorno alle Tall Ships, animerà la città della Spezia dalle prime ore del mattino fino a tarda notte con oltre 100 eventi gratuiti in 4 giorni, tra regate, esibizioni di barche storiche, visite ai bastimenti, incontri con autori, scienziati e personalità del mondo del mare, mostre tematiche, spettacoli, musica, gastronomia.


24/09/2013 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci