giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

MANIFESTAZIONI

Festa della Marineria: le Tall Ships partite per La Spezia

Sono partite oggi da Barcellona, dove sono state ormeggiate tre giorni, ammirate e visitate da migliaia di persone (oltre 54.000 solo il primo giorno), le 28 Tall Ships che partecipano alla prima tappa della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta fino al porto francese di Tolone, dove rimarranno dal 27 al 30 settembre.
36 le “regine del mare” che prenderanno parte alla seconda tappa della Regata, da Tolone, e arriveranno alla Spezia venerdì 4 ottobre, in occasione della terza edizione della Festa della Marineria, che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre (www.festadellamarineria.com).

Cuore della Festa della Marineria sarà quindi l’arrivo delle imbarcazioni, dalle più piccole alle vele d’epoca, dalle imbarcazioni storiche a quelle più moderne e tecnologiche, oltre ad alcune fra le Tall Ships più belle del mondo (tra cui 12 gioielli di Classe A, superiori ai 40 metri di lunghezza), dall’imponente russa Mir (la più grande con i suoi 110 metri), all’Amerigo Vespucci (100,6 m), all’olandese Gulden Leeuw (70,10 m). 1500 persone di equipaggio, tra marinai e giovani trainees provenienti da tutti i Paesi, invaderanno la città e sabato 5 ottobre daranno vita ad una coloratissima sfilata per le vie cittadine, seguita dalla cerimonia di premiazione della regata. Le Tall Ships, che saranno visitabili dal pubblico nei giorni della Festa, ripartiranno dalla Spezia lunedì 7 ottobre con una spettacolare parata di arrivederci.

Il ricco programma della Festa della Marineria, che si svilupperà intorno alle Tall Ships, animerà la città della Spezia dalle prime ore del mattino fino a tarda notte con oltre 100 eventi gratuiti in 4 giorni, tra regate, esibizioni di barche storiche, visite ai bastimenti, incontri con autori, scienziati e personalità del mondo del mare, mostre tematiche, spettacoli, musica, gastronomia.


24/09/2013 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci