Ferretti Group punta sulla crescita e sullo sviluppo nei mercati esteri più strategici, entrando nella regione del Caucaso grazie all’accordo con Caucasus Yachts pioniere nel settore dello yachting in quest’area geografica.
La dealership copre il territorio della Georgia e offre diritti esclusivi di distribuzione per tutte le imbarcazioni dei marchi Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Riva e Custom Line.
Caucasus Yachts, società con sede a Tbilisi, fa parte di Euro Marine Group, una divisione di UGT Group.
UGT Group ha una posizione importante nella comunità imprenditoriale locale ed è una delle principali holding della Georgia e dell’intera regione.
Caucasus Yachts è, inoltre, l’unica organizzazione specializzata nella distribuzione di imbarcazioni nel Paese e si avvale del supporto di Euro Marine Group per il management di barche ed equipaggi, i servizi di manutenzione e refitting, e nella gestione di multiproprietà delle navi in ambito internazionale.
L’accordo rientra nella strategia di rafforzamento commerciale di Ferretti Group a livello globale. In questo modo, infatti, il Gruppo incrementa ulteriormente il network di distributori selezionati che attualmente conta oltre 60 dealer in tutto il mondo, con garanzia di un servizio di assoluta eccellenza in più di 80 Paesi.
L’accordo tra Ferretti Group e Caucasus Yachts sarà ufficialmente presentato alla stampa il 16 giugno a Tbilisi, presso il Marriott Hotel, e sarà seguito da un ricevimento privato al Funicular Lounge Bar, innovativo locale all’interno dell’omonimo complesso, fra i più esclusivi della Capitale georgiana.
Agli incontri saranno presenti Stefano de Vivo, Direttore Commerciale di Ferretti Group, e i rappresentanti di Caucasus Yachts e UGT Group: George Chirakadze, Presidente di UGT Group, Craig Bonnett, Direttore Esecutivo di Caucasus Yachts e Inga Kupatadze, Direttore di Caucasus Yachts.
“Siamo lieti di poter crescere estendendo la nostra presenza nell’Europa orientale ed in particolare in Georgia, Paese che riveste un’importanza fondamentale in un’area a rapida crescita economica” - ha commentato Stefano De Vivo, Direttore Commerciale di Ferretti Group.
“L’eccellenza degli yacht del nostro Gruppo sarà certamente apprezzata in questo splendido Paese, abituato alla bellezza, e lavorare con un partner come Caucasus Yachts, parte di un gruppo consolidato nel tessuto imprenditoriale come Euro Marine e UGT Group, è motivo di soddisfazione per Ferretti Group che attraverso il principale player in questo mercato sarà sempre più vicino ai propri armatori.”
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025