Si è conclusa oggi con un vincitore inaspettato il 4° Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzato dallo Yacht Club Favignana, dopo 3 giorni di regate e 5 prove disputate. A trionfare è stata l'imbarcazione Milyus 14E55 "Fra Diavolo" dell'armatore e timoniere Vincenzo Addessi, che conquista il Trofeo Challenge "Ignazio Florio".
Alle sue spalle secondo in classifica "O'Sarraxino", X-55 di Antonino Saraceno, con al timone Gabriele (Ganga Bruni).
Terzo in classifica generale "L'Ottavo Peccato", l'M37 di Giuseppe Tesorone, timonato da Gigi Ravioli.
Oggi nell'ultima giornata di gara è stata disputata una prova costiera, una lunga navigazione con partenza da Favignana fino all'isola di Marittimo, giro dell'isola e ritorno a Favignana, per un totale di 34,8 miglia. Alla partenza il vento era stabile intorno ai 15 nodi; poi però è calato completamente e così solo 2 imbarcazioni ( "Fra Diavolo" e "O'Sarraxino") sono riuscite a completare il percorso. Tutto il resto della flotta ha tagliato il traguardo oltre il tempo limite massimo (80 minuti dal primo).
Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, durante una vivace e allegra cerimonia, ha proclamato vincitore "Fra Diavolo" consegnando all'armatore Vincenzo Addessi una autovettura Mercedes Smart, il premio messo in palio per i primi classificati. Piazza d'onore per "O'Sarraxino", X-55 di Antonino Saraceno della Lega Navale di Siracusa, al quale è andata la somma di 6.000 euro. Sul podio anche "L'Ottavo Peccato" di Giuseppe Tesorone che intasca il premio destinato ai terzi classificati: 3.000 euro.
«Sono soddisfatta per il successo della manifestazione - ha affermato Chiara Zarlocco a margine della cerimonia di premiazione - Sono stati tre giorni meravigliosamente intensi: l'isola di Favignana è stata come sempre una cornice incantevole per il Trofeo Challenge "Ignazio Florio" e le condizioni meteo marine ci hanno regalato sfide avvincenti.».
L'evento ha saputo coniugare sport, cultura, spettacolo, musica e sapori del territorio per una kermesse davvero d'eccezione, durante la quale si sono alternati grandi nomi del calibro di Alessandro Haber, Francesca Reggiani, Enzo De Caro, Orso Maria Guerrini e i comici Roberto Ciufoli e Rocco Barbaro
In serata premiazione durante la serata di gala e premio giornalistico intitolato a Paolo Venanzangeli.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero