Si è conclusa oggi con un vincitore inaspettato il 4° Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzato dallo Yacht Club Favignana, dopo 3 giorni di regate e 5 prove disputate. A trionfare è stata l'imbarcazione Milyus 14E55 "Fra Diavolo" dell'armatore e timoniere Vincenzo Addessi, che conquista il Trofeo Challenge "Ignazio Florio".
Alle sue spalle secondo in classifica "O'Sarraxino", X-55 di Antonino Saraceno, con al timone Gabriele (Ganga Bruni).
Terzo in classifica generale "L'Ottavo Peccato", l'M37 di Giuseppe Tesorone, timonato da Gigi Ravioli.
Oggi nell'ultima giornata di gara è stata disputata una prova costiera, una lunga navigazione con partenza da Favignana fino all'isola di Marittimo, giro dell'isola e ritorno a Favignana, per un totale di 34,8 miglia. Alla partenza il vento era stabile intorno ai 15 nodi; poi però è calato completamente e così solo 2 imbarcazioni ( "Fra Diavolo" e "O'Sarraxino") sono riuscite a completare il percorso. Tutto il resto della flotta ha tagliato il traguardo oltre il tempo limite massimo (80 minuti dal primo).
Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, durante una vivace e allegra cerimonia, ha proclamato vincitore "Fra Diavolo" consegnando all'armatore Vincenzo Addessi una autovettura Mercedes Smart, il premio messo in palio per i primi classificati. Piazza d'onore per "O'Sarraxino", X-55 di Antonino Saraceno della Lega Navale di Siracusa, al quale è andata la somma di 6.000 euro. Sul podio anche "L'Ottavo Peccato" di Giuseppe Tesorone che intasca il premio destinato ai terzi classificati: 3.000 euro.
«Sono soddisfatta per il successo della manifestazione - ha affermato Chiara Zarlocco a margine della cerimonia di premiazione - Sono stati tre giorni meravigliosamente intensi: l'isola di Favignana è stata come sempre una cornice incantevole per il Trofeo Challenge "Ignazio Florio" e le condizioni meteo marine ci hanno regalato sfide avvincenti.».
L'evento ha saputo coniugare sport, cultura, spettacolo, musica e sapori del territorio per una kermesse davvero d'eccezione, durante la quale si sono alternati grandi nomi del calibro di Alessandro Haber, Francesca Reggiani, Enzo De Caro, Orso Maria Guerrini e i comici Roberto Ciufoli e Rocco Barbaro
In serata premiazione durante la serata di gala e premio giornalistico intitolato a Paolo Venanzangeli.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat