La Conferenza di Governo della Fao chiude i porti alle imbarcazioni che pescano illegalmente con un trattato internazionale vincolante centrato specificatamente su questo problema. Per entrare in vigore l’accordo dovrà essere siglato da almeno 25 nazioni, ma il testo, subito dopo la sua stesura, è già stato controfirmato da 11 Membri della Fao: Angola, brasile, Cile, Commissione Europea, Indonesia, Islanda,
Norvegia, Samoa, Sierra Leone, Stati Uniti ed Uruguay. “E’ il più importante trattato internazionale sulla pesca dall' accordo Onu del 1995 sugli stock ittici - ha dichiarato il
vice direttore Generale della Fao, Dipartimento Pesca, Ichiro Nomura - Una vera e
propria pietra miliare per cui non dovremo più fare affidamento esclusivamente sull'abilità delle nazioni che pescano per monitorare il comportamento delle imbarcazioni battenti la loro bandiera. Ora i paesi si impegnano a prendere provvedimenti per identificare, dare informazioni e negare l'ingresso a chi contravviene alle norme ai porti di approdo. Da questa porta di servizio grazie a questo trattato internazionale non si potrà più entrare''.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro