La Conferenza di Governo della Fao chiude i porti alle imbarcazioni che pescano illegalmente con un trattato internazionale vincolante centrato specificatamente su questo problema. Per entrare in vigore l’accordo dovrà essere siglato da almeno 25 nazioni, ma il testo, subito dopo la sua stesura, è già stato controfirmato da 11 Membri della Fao: Angola, brasile, Cile, Commissione Europea, Indonesia, Islanda,
Norvegia, Samoa, Sierra Leone, Stati Uniti ed Uruguay. “E’ il più importante trattato internazionale sulla pesca dall' accordo Onu del 1995 sugli stock ittici - ha dichiarato il
vice direttore Generale della Fao, Dipartimento Pesca, Ichiro Nomura - Una vera e
propria pietra miliare per cui non dovremo più fare affidamento esclusivamente sull'abilità delle nazioni che pescano per monitorare il comportamento delle imbarcazioni battenti la loro bandiera. Ora i paesi si impegnano a prendere provvedimenti per identificare, dare informazioni e negare l'ingresso a chi contravviene alle norme ai porti di approdo. Da questa porta di servizio grazie a questo trattato internazionale non si potrà più entrare''.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro