lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

Fano: progetto definitivo per "La strada delle barche"

Il 28 giugno 2010 alle ore 10.00 presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, il Consorzio Navale Marchigiano ha consegnato il progetto definitivo della “Strada delle Barche”, il percorso che collegherà la zona industriale Bellocchi con il Porto di Fano per il trasporto delle imbarcazioni da diporto dai cantieri, prevalentemente posizionati nell’entroterra, al mare.
Il tracciato sfrutta le infrastrutture già esistenti collegandole con opportuni raccordi (detti anche piste) costruiti in modo da agevolare le manovre dei carrelli usati per il trasporto dei natanti, prevedendo al tempo stesso un’area di sicurezza circostante.
Il Progetto è stato commissionato dal Consorzio Navale Marchigiano allo Studio Tecnico Pierini ed è una delle attività portate avanti dal Consorzio anche grazie ai fondi concessi dal Comune di Fano e dalla Camera di Commercio di Pesaro e Urbino in occasione della firma della Convenzione Trilaterale a sostegno della nautica, avvenuta lo scorso gennaio.
Sono intervenuti alla presentazione Giovanna Rivetti – Presidente del Consorzio Navale Marchigiano, il Vice-Sindaco di Fano e Assessore ai Lavori Pubblici Maria Antonia Cucuzza, il Presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi.
E’ da tempo che il Consorzio Navale, CCIAA e Comune di Fano collaborano attivamente per consentire la realizzazione dell’infrastruttura.
Alla fine del 2008 è stato presentato il progetto preliminare che ha consentito di valutare la fattibilità economica dell’opera e di procedere con l’iter burocratico: il progetto è stato approvato dalla giunta comunale nel febbraio del 2009 , ha ottenuto il parere favorevole di conformità urbanistica al PRG ed è stato valutato rispondente al regolamento di attuazione della legge quadro sui LL.PP. Per la sua realizzazione è stata concessa dalla Regione la somma di 3.000.000 di euro in fondi FAS 2007/2013 e l’infrastruttura è stata inserita dal Comune nel Piano triennale delle opere pubbliche per un importo complessivo di 3.600.000 €.
Con questa ulteriore fase di dettaglio del progetto il Comune potrà richiedere i pareri e le autorizzazioni necessari agli enti preposti e procedere alla stesura del progetto definitivo con successiva esecuzione dei lavori che, realisticamente, potranno essere iniziati entro un anno.


28/06/2010 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci