venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

NAUTICA

Fano: progetto definitivo per "La strada delle barche"

Il 28 giugno 2010 alle ore 10.00 presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, il Consorzio Navale Marchigiano ha consegnato il progetto definitivo della “Strada delle Barche”, il percorso che collegherà la zona industriale Bellocchi con il Porto di Fano per il trasporto delle imbarcazioni da diporto dai cantieri, prevalentemente posizionati nell’entroterra, al mare.
Il tracciato sfrutta le infrastrutture già esistenti collegandole con opportuni raccordi (detti anche piste) costruiti in modo da agevolare le manovre dei carrelli usati per il trasporto dei natanti, prevedendo al tempo stesso un’area di sicurezza circostante.
Il Progetto è stato commissionato dal Consorzio Navale Marchigiano allo Studio Tecnico Pierini ed è una delle attività portate avanti dal Consorzio anche grazie ai fondi concessi dal Comune di Fano e dalla Camera di Commercio di Pesaro e Urbino in occasione della firma della Convenzione Trilaterale a sostegno della nautica, avvenuta lo scorso gennaio.
Sono intervenuti alla presentazione Giovanna Rivetti – Presidente del Consorzio Navale Marchigiano, il Vice-Sindaco di Fano e Assessore ai Lavori Pubblici Maria Antonia Cucuzza, il Presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi.
E’ da tempo che il Consorzio Navale, CCIAA e Comune di Fano collaborano attivamente per consentire la realizzazione dell’infrastruttura.
Alla fine del 2008 è stato presentato il progetto preliminare che ha consentito di valutare la fattibilità economica dell’opera e di procedere con l’iter burocratico: il progetto è stato approvato dalla giunta comunale nel febbraio del 2009 , ha ottenuto il parere favorevole di conformità urbanistica al PRG ed è stato valutato rispondente al regolamento di attuazione della legge quadro sui LL.PP. Per la sua realizzazione è stata concessa dalla Regione la somma di 3.000.000 di euro in fondi FAS 2007/2013 e l’infrastruttura è stata inserita dal Comune nel Piano triennale delle opere pubbliche per un importo complessivo di 3.600.000 €.
Con questa ulteriore fase di dettaglio del progetto il Comune potrà richiedere i pareri e le autorizzazioni necessari agli enti preposti e procedere alla stesura del progetto definitivo con successiva esecuzione dei lavori che, realisticamente, potranno essere iniziati entro un anno.


28/06/2010 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci