L'ultima giornata del Campionato Europeo Youth Laser 4.7 si è chiusa senza regate. Per la mancanza di vento sono state annullate tutte le prove in programma. Resta quindi valida la classifica di ieri che assegna la medaglia d'oro e il titolo di Campione Europeo giovanile di classe a Giovanni Coccoluto (6, (7), 3, 5, 1, 1, 2. Al secondo posto Davide Domeneghetti (4, 3, 22, 1, 2, 5, 11), che si è aggiudicato la medaglia d'argento. Mario Benini ((44), 11, 1, 10, 4, 2, 9), completa l'ottimo risultato della nazionale chiudendo al quarto posto.
Il britannico Tom Britz (1, (bfd), 10, 8, 4, 13, 1), conclude con gli stessi punti di Benini (37), ma grazie ai migliori risultati ottenuti si classifica terzo vincendo il bronzo.
Gli altri italiani nella classifica maschile:13° Pietro Parisi (5º tra gli Under 16), 15° Federico Tani (6º Under 16), 37° Alberto Palmieri, 40° Marco Zani (12º Under 16), 42° Gabriele Viganò, 69° Luca Malusa, 103° Marco Ponti (36º Under 16) e 113° Pierfrancesco Cococcioni.
Il titolo femminile lo vince la spagnola Patricia Coro Leveque. Seconda posizione per la lituana Viktorija Andrulyte. Terza la slovena Kim Pletikos.
Prima delle italiane in classifica è Cinzia Rinaudo in 22ª posizione. A seguire: Camilla Modena 27ª (6ª classificata tra le Under 16), Anna Liebman 32ª (10ª Under 16), Vittoria Laghi 39ª, Aurelia Fugaldi 40ª, Federica Borrelli 51ª, Martina Rinaudo 74ª (29ª Under 16).
I due tecnici federali al seguito dei velisti Fiv sono Francesco Caricato e Vito Silvestro.
Fonte: FIV
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina