sabato, 20 settembre 2025

X35

Europeo X35, Sberessa ipoteca il titolo

europeo x35 sberessa ipoteca il titolo
red

Le tre regate di ieri hanno movimentato i vertici della classifica: Sberessa disputa una giornata da manuale e dall'alto dei suoi 10 punti sembra aver messo una seria ipoteca al successo finale.

"Una giornata quasi perfetta. Siamo contenti, perchè abbiamo fatto una buona giornata. La prima regata è stata impeccabile, poi qualche schermaglia con  i più vicini come Karma e Lelagain più per controllare la classifica. " E' uno soddisfatto Tommaso Chieffi, tattico,  a commentare così la giornata di Sberessa che chiude con un primo posto e due terzi.


Anche Karma risale dal quinto al terzo, ma Gabriele Benussi, tattico, ha qualche rammarico: "

" Abbiamo avuto una giornata molto buona, peccato perchè a causa di un mio errore sull'ultima boa di bolina nell'ultima regata abbiamo chiuso noni, ma avremmo potuto arrivare terzi."

Vladimiro Pegoraro, armatore di Karma, è invece più soddisfatto " Gabriele è un bravissimo tattico. Regata con noi da due anni e questo è uno dei suoi pochissimi errori. Noi siamo molto sereni, perchè oggi abbiamo trovato quelle velocità che ci ha fatto fare bene alla Copa del Rey".


Lelagain, ieri secondo come oggi, assiste a questo cambio al vertice e come per karma anche Il suo tattico, Michele Paoletti, rimpiange un piccolo errore:  "Non sono soddisfatto del tutto del mio lavoro di oggi. Ho fatto perdere qualche posizione e questi sono punti pesanti, perchè essere al secondo posto con 7 punti da recuperare o solo 2 fa una grande differenza."


Il leader di classifica di ieri, Blue Sky invece scivola al quarto posto perchè incappa in una giornata decisamente no. Claudio Terrieri, timoniere ed armatore di Blue Sky ammette di aver avuto una serie di difficoltà maggiori.  "Per me oggi è stata una giornata difficile, perchè ho fatto fatica a timonare. Il vento, oggi più leggero, ha creato maggiori salti in cui mi sono trovato in difficoltà nella conduzione della barca, specie nelle partenze."


Veramente deluso è Carlo Brenco, armatore e timoniere di Tixellio, attualmente al quinto posto, che alla vigilia non ha fatto mistero di avere ambizioni di podio.

" Una giornata poco positiva: oggi la seconda partenza sbagliata ci ha penalizzato parecchio. Confesso che speravo di essere ben più in alto in classifica di come siamo oggi."


Oggi altre tre regate in programma, ma non saranno date partenze dopo le ore 15.30.

Alle 18.00 la premiazione.


La classifica Finale dopo 6 regate:

Pos.

Yate

1

2

3

4

5

6

T

1

ITA

SBERESSA

11

2

1

1

3

3

10

2

ITA

LELAGAIN

3

1

10

7

2

4

17

3

ITA

KARMA

4

8

5

2

4

9

23

4

ITA

BLUE SKY

2

4

4

19

10

5

25

5

ITA

TIXELIO

1

13

2

3

15

7

26

6

ESP

ALEX RUMBO A TI

19

3

3

18

1

2

27

7

ESP

AUTORITAS

6

6

7

5

9

18

33

8

ITA

AVE MARIA

7

7

13

10

5

11

40

9

GBR

X ON THE BEACH

10

14

11

4

8

8

41

10

ESP

XACOBEO

14

16

8

6

18

1

45

11

ITA

IMXTINENTE

5

9

9

11

14

17

48

12

ITA

GIOCHELOTTA

22

5

12

13

7

14

51

13

NED

JUST4FUN

12

12

15

8

6

19

53

14

ARG

GUSTAVO WARBURG

9

10

19

12

11

12

54

15

ITA

REWIND

8

17

6

17

20

10

58

16

ITA

DAY BY DAY

13

11

16

9

16

13

62

17

FRA

ALCIDIA-X

15

15

17

15

17

6

68

18

ITA

READYXSEA

16

18

14

14

21

15

77

19

ESP

DESAFINO

17

21

18

16

13

20

84

20

ITA

OBELIX 1

18

20

22

20

12

16

86

21

RUS

SYMFONY

20

19

20

21

19

21

99


16/08/2009 07:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci