Vela, Europeo Star -Qualche rottura, tanti ritiri, ma anche una giornata bellissima di vela, che ha portato alla vittoria dell’equipaggio polacco, formato da Mateusz Kusznierewicz e Dominik Zycki, del Gdanski Klub Zeglarski. Secondo posto per i tedeschi Johannes Polgar e Markus Koy, del Norddeutscher Regatta Verein Hobel e terzo per gli svedesi Fredrik Loof e Max Salminen, del KSSS.
Tra i tanti campioni che partecipano al Campionato Europeo di Classe Star, l’equipaggio polacco vincitore della prima prova, Mateusz Kusznierewicz e Dominik Zycki e gli svedesi Fredrik Loof e Max Salminen, sono già qualificati per i prossimi giochi olimpici.
Oltre a loro, sono già designati alla partecipazione a “Londra 2012” anche i tedeschi Robert Stanjek e Frithjof Kleen, che oggi hanno chiuso al quarto posto, i norvegesi Sigurd Melleby Eivind e Morland Pedersen Petter (quinto posto oggi) e i portoghesi Alfonso Domingos e Federico Melo (undicesimi).
Diego Negri con Enrico Voltolini, campioni europei in carica, della sezione velica Guardia di Finanza, chiudono regata 1 al sesto posto.
Ieri pomeriggio, alle 18.30, si è celebrata a Sanremo la cerimonia di apertura del campionato, coi i giovani allievi della scuola vela, che hanno issato le bandiere delle diciannove nazioni partecipanti. La manifestazione è stata oltremodo suggestiva e ha coinvolto tutta la flotta che, nonostante la pioggia, dalla banchina di piazzale Vesco, ha assistito emozionata alla cerimonia.
Questa sera, tutti i concorrenti parteciperanno al cocktail party in programma al Royal Hotel di Sanremo, mentre le prove di domani partiranno alle ore 11.00.
Il Campionato Europeo di Classe Star – Casinò Cup è organizzato con la collaborazione del Circolo Velico Capo Verde e grazie al sostegno della Regione Liguria e del Comune di Sanremo; sono sostenitori dell’evento Banca Carige, Slam, Portosole CNIS S.p.A., Royal Hotel Sanremo e CieloGioielli Milano 1914.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti