Torna ad Ancona, da dove era partito poco più di una settimana fa per essere messo in palio durante il Campionato Europeo J/70 di Vigo, il trofeo challenger J/70 European Champion, che ogni anno viene assegnato al primo classificato nella manifestazione continentale riservata ai monotipi a vela J/70.
Enfant Terrible-Adria Ferries dell'armatore Alberto Rossi si è aggiudicato oggi, al termine di un testa a testa con i Campioni del mondo in carica a bordo della barca americana Relative Obscurity, il titolo di Campione Europeo, succedendo nell'albo d'oro alla figlia Claudia Rossi, campionessa continentale nel 2016 e 2017.
"Anche se ieri avevamo un gap di svantaggio abbastanza importante sugli Americani, che già dal primo giorno avevano preso il controllo della classifica generale, prima delle regate di oggi eravamo convinti che ce l'avremmo potuta fare - ha commentato, soddisfatto, Alberto Rossi al rientro in banchina, dopo aver già iniziato i festeggiamenti facendo un tuffo nelle acque di Vigo in compagnia della figlia Claudia, per proseguire: "Sono particolarmente felice di questo risultato per tante ragioni, legate sia a motivazioni sportive che personali. Sono soddisfatto di aver vinto perché l’evento era estremamente impegnativo per via dell’altissima competitività della flotta, perché è stato un’occasione per mantenerlo in famiglia visto che Claudia aveva vinto le due edizioni precedenti, perché l’abbiamo strappato all’ultimo ad un fortissimo equipaggio Americano che l’anno scorso era venuto in Italia a conquistare il titolo iridato e perché, ancora una volta, portiamo nel mondo il nome di Ancona, la nostra città, che in questi ultimi anni ha aumentato enormemente il livello di attenzione per le attività marinare e per la vela in particolare. Enfant Terrible non molla mai, è una delle vittorie più belle della mia vita".
Passa in archivio con un sesto posto ed un premio come prima classificata nella classifica delle donne al timone il Campionato Europeo di Petite Terrible-Adria Ferries. A margine delle regate, Claudia ha dichiarato: "Sono contentissima del successo di mio padre. Ieri sera, quando ormai era chiaro che con Petite Terrible fossimo in una posizione critica per riuscire ad ambire al titolo europeo, ho detto a mio padre che oggi sarebbe stato tutto sulle sue spalle, che il trofeo doveva tornare a casa con noi. Ovviamente, ce l'ha fatta: sono veramente orgogliosa di lui e di tutto il suo equipaggio. Petite ci riproverà l'anno prossimo".
Sul podio, insieme ad Enfant Terrible-Adria Ferries, sono saliti i sopracitati Americani a bordo di Relative Obscurity, in seconda posizione e staccati di solo un punto, e gli Spagnoli di Marnatura, vincitori anche della categoria riservata ai non professionisti.
Enfant e Petite Terrible-Adria Ferries faranno ora rientro in Italia, per prepararsi alla prima edizione del Campionato Italiano J/70, che sarà ospitato a Malcesine, sul Garda, dall'11 al 14 luglio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti