giovedí, 6 novembre 2025

J70

Italiano J70: a Punta Ala oggi è il giorno decisivo

italiano j70 punta ala oggi 232 il giorno decisivo
redazione

Dopo sei prove (e con lo scarto già calcolato), portate a termine in regime di Scirocco che è andato aumentando tra la prima e la seconda giornata, la tappa decisiva della J/70 Cup, valida anche come Campionato Italiano e organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, resta aperta a ogni possibile conclusione.

La classifica provvisoria vede infatti il leader della prima ora, DAS Sailing Team (oggi 2-1-21) di Alessandro Zampori e del tattico Branko Brcin, confermarsi tale anche se alle sue spalle forte è la pressione esercitata da almeno tre equipaggi, che, con ancora due prove da portare a termine, sanno di potersi giocare concrete speranze di rimonta.

A guidare il gruppo degli inseguitori, in ritardo di dieci punti rispetto al battistrada ma forte del successo ottenuto nella Garmin Cup odierna, è Petite Terrible-Adria Ferries (10-3-1) della neo campionessa iridata Double Mixed Offshore Claudia Rossi e del campione europeo Melges 20 Michele Paoletti che, nella scia, ha Patakin (14-2-9) dello spagnolo Luis Albert e Afonso Domingos, Cheyenne (8-4-10) di Federico Strocchi e Matteo Ivaldi e il già vincitore del circuito L'elagain (5-5-18) di Franco Solerio e Daniele Cassinari.

Sono a un passo dalla top five J-Curve (6-11-11) di Mauro Roversi e Alberto Bolzan, attualmente davanti a Notaro Team (3-16-4) di Luca Domenici e Diego Negri nel testa a testa teso alla vittoria del circuito, e Yacht Club Rimini (11-8-7) di Francesco Farneti e Francesco Ivaldi.

Tra i Corinthian sono solo due i punti che separano La Femme Terrible (7-10-17) di Mauro Brescacin da Why Not #CAIM (9-12-5) di Elisabetta Saccheggiani. Anche in questo caso la lotta è aperta a terzi incomodi, come Calypso (18-17-6) di Jonathan Calascione, terzo a soli cinque punti dal leader.

Domani, a partire dalle ore 11, sono in programma le ultime due prove: c'è interesse da parte degli equipaggi per scoprire quali saranno le condizioni meteo che li attenderanno sul campo di regata. I modelli sono discordi nel determinare l'intensità del vento e la presenza di eventuali rovesci temporaleschi, che potrebbero rimescolare le carte in tavola, aggiungendo a uno scenario già complicato ulteriori variabili.


03/10/2021 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci