Seconda giornata di regate a Rimini per la J/70 Cup e a dettare il ritmo dei giochi è ancora una volta la brezza leggera che, unita ad una corrente abbastanza insistente sul campo di regata, sfida gli equipaggi con condizioni tatticamente difficili da interpretare.
La prima vittoria del giorno va a Luca Domenici che, con le scelte tattiche di Diego Negri, taglia il traguardo in prima posizione con un buon margine di vantaggio sugli inseguitori. Complici anche gli ottimi parziali di ieri (4-2) e i risultati ottenuti nella seconda e terza prova di oggi (1-3), Notaro Team si afferma come miglior barca di giornata e guadagna la leadership del ranking, scalzando dal vertice della classifica J-Curve di Mauro Roversi (6-7-4 i parziali di oggi), ora secondo. All'equipaggio di Domenici va anche la Garmin Cup, trofeo assegnato in ogni tappa al miglior equipaggio nella giornata di sabato.
Terzo posto per Alice di Gianrocco Catalano (6-7-4), mentre Ewa di Krzystof Krempec (12-3-5) è quarta overall e primo tra gli stranieri. Chiude la top-five Locura di Gabriele Romeo (3-12-16), leader anche della classifica Corinthian.
Luca Domenici, a margine delle regate, ha commentato: "Voglio dedicare questa vittoria a mio padre, grande tifoso e supporter di Notaro Team, che ultimamente è stato poco bene e spero possa tornare presto in banchina con noi, a mia moglie e mia suocera e non da ultimo a mio figlio Maurizio. Vincere per la quarta volta consecutiva la Garmin Cup è una grandissima soddisfazione, oltre che un record per la Classe J/70. Proviamo a dare il meglio domani, anche se le condizioni si preannunciano ancora una volta tatticamente impegnative!".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno