sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J70

J/70 Cup 2021 - Act 3

Dopo gli eventi di inizio stagione a Nettuno e Rimini, J/70 Italian Class si prepara a fare ritorno in una delle location più care a questo affermato monotipo: durante il weekend del 9-11 luglio, sarà proprio la Fraglia Vela Malcesine, già ospite in passato di importanti tappe nazionali e del Campionato Europeo 2019, ad accogliere gli equipaggi che al momento compongono un'entry list di quattordici nazioni.

La risposta dei partecipanti all'unica tappa gardesana prevista nel circuito 2021 della J/70 Cup è stata eccellente, con sessanta equipaggi che hanno già confermato la propria partecipazione, permettendo alla Classe J/70 di tornare a segnare numeri da record, dopo i pesanti rallentamenti subiti a seguito della pandemia.

"C'è tanta voglia di tornare in acqua a regatare e ciò lo dimostra il fatto che i numeri di J/70 Italian Class sono sempre andati in crescendo nel corso della stagione: siamo partiti da Nettuno, tra i primi ad inaugurare la stagione agonistica 2021, con trenta barche, per poi diventare subito quaranta a Rimini, nel mese di giugno. A luglio, complici anche gli allentamenti nelle restrizioni di viaggio e la location che da sempre riesce a richiamare equipaggi da tutta Europa, ci ritroviamo a Malcesine in sessanta sulla linea di partenza. Un'importante conferma per la Classe e per tutti gli armatori che, ancora una volta, si trovano a regatare in uno dei circuiti più competitivi e frequentati del panorama internazionale" ha commentato il Presidente di J/70 Italian Class, Mauro Roversi, protagonista con la sua J-Curve di importanti successi a bordo del J/70.

Il circuito organizzato da J/70 Italian Class è in effetti tra i più frequentati da equipaggi internazionali e ne è prova il fatto che, a Malcesine, saranno ben 15 le bandiere rappresentate sulla linea di partenza: Austria, Cipro, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Monaco, Olanda, Polonia, Russia, Svizzera, Svezia e anche due barche dagli Stati Uniti: una vera e propria "prova generale" per quegli equipaggi che, nel corso dell'estate, saranno impegnate nel Campionato Europeo e nel Campionato del Mondo in California.

Le regate di Malcesine prenderanno il via venerdì alle ore 13.00 e si potranno completare fino a 8 prove entro le ore 15.00 di domenica 11 luglio.


08/07/2021 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci