domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SCARLINO

Europeo Finn: Ben Ainslie stravince ma viene squalificato

europeo finn ben ainslie stravince ma viene squalificato
Red

Colpo di scena all'Europeo Finn di Scarlino. L'esito della protesta tra il leader della classifica provvisoria Ben Ainslie e il canadese Cook ha visto la squalifica di entrambi i velisti. La protesta riguardava una manovra contestata tra i due nelle fasi del prepartenza, con Ainslie che si ingaggiava da sottovento troppo vicino al canadese Cook che tardava a rispondere. In un'altra protesta tra lo sloveno Gasper Vincec e l'americano Zack Railey è stato squalificato lo sloveno. Per cui la classifica dopo 7 prove è ora guidata dal francese Florent con 20 punti, seguito da Ainslie a 32 e da Cook a 34.
Restano da disputare l'ottava prova e la medal race a punteggio doppio.
Era stato il fuoriclasse inglese Ben Ainslie il grande protagonista della giornata con due vittorie nelle due prove disputate oggi, la sesta e la settima delle otto previste.
La prima prova era partita, dopo un richiamo generale, con bandiera nera con Ben Ainslie che si è subito diretto verso la sinistra del campo di regata. Alla prima boa di bolina Ainslie ha girato in terza posizione dietro a due compagni di squadra. Nella poppa l’inglese, già vincitore di tre medaglie olimpiche, 5 Mondiali Finn e 2 Mondiali Laser, aveva allungato grazie alla sua tecnica superiore finendo con dominare il resto della prova, conclusa con due minuti di vantaggio.
Nella seconda prova, il vento calava a 9-10 nodi e la flotta incappava in un altro richiamo generale. Nella seconda partenza, Ainslie sceglieva ancora la sinistra arrivando a girare in terza posizione. Stesso copione nel lato di poppa. Giornata magistrale, quindi, fino alla squalifica comunicata in serata. In classifica generale, il miglior italiano è Giorgio Poggi, prossimo atleta azzurro a Pechino 2008, che occupa la 18esima posizione, purtroppo lontano dalla medal race.
«Questo campo di regata è eccezionale», aveva detto Ben Ainslie dopo la conclusione delle regate. Chissà se le stesse dichiarazioni le riserverà domani per i giudici.


08/05/2008 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci