lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Esordio felice di endlessgame alla Regata dei Tre Golfi

esordio felice di endlessgame alla regata dei tre golfi
redazione

endlessgame ha tagliato la linea del traguardo della Regata dei Tre Golfi (percorso di 155 miglia, sulla rotta Napoli-Ponza-arcipelago dei Li Galli-Capri) alle ore 22:21':35" di sabato sera, seconda assoluta in tempo reale su una flotta di 70 iscritti. L'orario di arrivo coincide con il tempo di navigazione, dato che la regata è partita come tradizione alla mezzanotte di venerdì. Nel calcolo delle classifiche in tempo compensato, endlessgame è risultata fuori dal podio, ma resta la soddisfazione del Red Devil Sailing Team per una bella prestazione a bordo di una barca con la quale erano state affrontate appena due uscite di test e allenamento (per un totale di sole quattro ore di navigazione) prima della partenza della Regata dei Tre Golfi.
La regata di endlessgame
Alla partenza endlessgame si è posizionata in testa alla flotta, mantenendo il comando fino al canale di Procida dove, per un buco di vento, si è fermata per circa 30 minuti. Uno stop ha penalizzato il Red Devil Sailing Team nuovamente anche a Capri, dove ha perso un'altra mezz'ora ormai a poche miglia dal traguardo. 
Pietro Moschini: "Sensazioni adrenaliniche con planate a 20 nodi"
Pietro Moschini, armatore e timoniere del Cookson 50 endlessgame (coadiuvato in questa occasione dal tattico Gabriele Bruni) esprime soddisfazione per le prestazioni espresse dalla sua nuova imbarcazione e per il lavoro svolto dall'equipaggio. "La barca ha confermato le nostre attese, ottenendo ottime prestazioni nelle varie andature", racconta Moschini. "Abbiamo provato sensazioni molto 'adrenaliniche' con planate al lasco a oltre 20 nodi di velocità in prossimità di Ponza. Chi ha tagliato la linea del traguardo dopo di noi ha avuto il vantaggio di un vento che nella tarda serata di sabato è cresciuto d'intensità, facendoci perdere posizioni nella classifica in tempo compensato.
Complimenti ai vincitori
Sul risultato finale di endlessgame ha ovviamente pesato anche il poco tempo avuto a disposizione dal team per mettere a punto la barca a seguito dei significativi interventi di revamping effettuati tra febbraio e aprile. "Tutto l'equipaggio è stato bravo a interpretare i momenti di difficoltà e i repentini salti di vento che ci hanno costretti a continui cambi di vele", spiega Moschini. "Dopo questo esordio, da oggi in poi potremo solo migliorare. Comunque, onore agli avversari che sono stati più bravi di noi. Resta la grande soddisfazione di aver ottenuto il secondo posto in reale alla nostra prima regata".
Da giovedì 11 a sabato 13 maggio, il Red Devil Sailing Team sarà di nuovo in regata a bordo del Cookson 50 endlessgame in occasione del Campionato Nazionale del Tirreno, inserito con la Regata dei Tre Golfi nel programma della Rolex Capri Sailing Week.
L'equipaggio di endlessgame alla Regata dei Tre Golfi:
Pietro Moschini (armatore e timoniere), Giuseppe Puttini (timoniere), Gabriele Bruni (tattico), Giuseppe Montella (navigatore), Pierluigi Fornelli (randa), Stefano Selo (trimmer), Fabio Montefusco (trimmer), Ciro Donnarumma (drizze), Marzio Dotti (drizze), Giuseppe Leonardi (aiuto prodiere), Giuseppe Filippis (albero), Giovanni Buono (prua), Francesco Izzo (prodiere).


07/05/2017 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci