giovedí, 18 settembre 2025

MIDDLE SEA RACE

A Esimit Europa 2 non sfugge nemmeno la Middle Sea Race

esimit europa non sfugge nemmeno la middle sea race
redazione

La Valletta (Malta): Esimit Europa 2 è stata la prima imbarcazione ad aver tagliato il traguardo della Rolex Middle Sea Race 2014 a La Valletta (Malta) ieri martedì 21 ottobre alle 22 ore 42 minuti 5 secondi, conquistando una storica quarta 'line honours' della regata (2010, 2011, 2012, 2014). Esimit Europe 2 è, infatti, la prima barca in assoluto ad aver ottenuto questo risultato nelle 35 edizioni della Rolex Middle Sea Race .  Il tempo impiegato per percorrere le oltre 600 miglia del percorso è stato di 3 giorni 10 ore 42 minuti e 5 secondi.  La regata, infatti, era partita lo scorso 18 ottobre alle ore 11.40 dal Grand Harbour a La Valletta. Questa vittoria rappresenta anche la 35a ‘line honours’ consecutiva di Esimit Europe 2 da quando la barca è stata varata nel 2010.

Jochen Schumann, campione olimpico e dell’America’s Cup, è lo skipper dell’Esimit Sailing team. Alle sue parole è affidato il primo commento in diretta al termine della regata: “Siamo contenti ed orgogliosi di aver partecipato ancora una volta alla Rolex Middle Sea Race e di aver ottenuto la nostra quarta ‘line honours’ il che, tra l’altro, è un record. E’ stata una regata difficile, lo sapevamo dall’inizio perché le previsioni meteo che indicavano vento molto leggero, si sono rivelate corrette. La condizione in cu sei completamente fermo in mezzo al mare senza vento e non puoi sfruttare tutte le potenzialità della tua barca e del tuo equipaggio è davvero frustrante. Abbiamo comunque gestito al meglio la nostra strategia posizionandoci sul campo di regata sempre nel modo migliore rispetto ai nostri diretti avversari e questo ci ha consentito di tagliare il traguardo per primi. Sicuramente il nostro wind seeker (il fiocco leggerissimo che si usa con poco vento n.d.r.) ha lavorato molto negli ultimi tre giorni”.

Il mini maxi Ran V di Niklas Zennstrom ha tagliato il traguardo al secondo posto circa tre ore dopo Esimit Europe 2. Al terzo posto, sempre in tempo reale, un altro mini maxi l'americano Shockwave.

La Rolex Middle Sea Race è stata l'ultima sfida agonistica di questa stagione per Esimit Europe 2 e questo ultimo successo è il coronamento di una grande stagione 2014 per l'Esimit Sailing Team. Igor Sim?i?, il fondatore del progetto Esimit Europa, ha dichiarato: "Abbiamo concluso con successo anche la quinta stagione con un numero record di regate disputate nelle quali Esimit Europe 2 rimane imbattuto sull’acqua. Abbiamo raggiunto la 35a vittoria consecutiva è già un vero grande successo per tutti noi e per la barca. Ora ci concentreremo su di un'analisi dettagliata della stagione e per preparare i piani strategici per il futuro, ma posso già anticipare che l'anno prossimo ci concentreremo sulle regate nel Mediterraneo occidentale, quindi in Spagna, Francia, Italia e a Monaco, la casa del nostro team che è portacolori dello Yacht Club de Monaco".

A bordo di Esimit Europe 2 insieme a Jochen Schumann,, hanno regatato velisti provenienti da 9 nazioni tra cui gli italiani Cristian Griggio, Gabriele Olivo, Stefano Rizzi e Stefano Ciampalini. Fanno parte del team anche Vittorio Volontè (direttore tecnico), Massimiliano Carbone (responsabile attrezzatura di coperta) e Roberto ‘Boniek' Reno (responsabile del rigging).


22/10/2014 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci