domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

MIDDLE SEA RACE

A Esimit Europa 2 non sfugge nemmeno la Middle Sea Race

esimit europa non sfugge nemmeno la middle sea race
redazione

La Valletta (Malta): Esimit Europa 2 è stata la prima imbarcazione ad aver tagliato il traguardo della Rolex Middle Sea Race 2014 a La Valletta (Malta) ieri martedì 21 ottobre alle 22 ore 42 minuti 5 secondi, conquistando una storica quarta 'line honours' della regata (2010, 2011, 2012, 2014). Esimit Europe 2 è, infatti, la prima barca in assoluto ad aver ottenuto questo risultato nelle 35 edizioni della Rolex Middle Sea Race .  Il tempo impiegato per percorrere le oltre 600 miglia del percorso è stato di 3 giorni 10 ore 42 minuti e 5 secondi.  La regata, infatti, era partita lo scorso 18 ottobre alle ore 11.40 dal Grand Harbour a La Valletta. Questa vittoria rappresenta anche la 35a ‘line honours’ consecutiva di Esimit Europe 2 da quando la barca è stata varata nel 2010.

Jochen Schumann, campione olimpico e dell’America’s Cup, è lo skipper dell’Esimit Sailing team. Alle sue parole è affidato il primo commento in diretta al termine della regata: “Siamo contenti ed orgogliosi di aver partecipato ancora una volta alla Rolex Middle Sea Race e di aver ottenuto la nostra quarta ‘line honours’ il che, tra l’altro, è un record. E’ stata una regata difficile, lo sapevamo dall’inizio perché le previsioni meteo che indicavano vento molto leggero, si sono rivelate corrette. La condizione in cu sei completamente fermo in mezzo al mare senza vento e non puoi sfruttare tutte le potenzialità della tua barca e del tuo equipaggio è davvero frustrante. Abbiamo comunque gestito al meglio la nostra strategia posizionandoci sul campo di regata sempre nel modo migliore rispetto ai nostri diretti avversari e questo ci ha consentito di tagliare il traguardo per primi. Sicuramente il nostro wind seeker (il fiocco leggerissimo che si usa con poco vento n.d.r.) ha lavorato molto negli ultimi tre giorni”.

Il mini maxi Ran V di Niklas Zennstrom ha tagliato il traguardo al secondo posto circa tre ore dopo Esimit Europe 2. Al terzo posto, sempre in tempo reale, un altro mini maxi l'americano Shockwave.

La Rolex Middle Sea Race è stata l'ultima sfida agonistica di questa stagione per Esimit Europe 2 e questo ultimo successo è il coronamento di una grande stagione 2014 per l'Esimit Sailing Team. Igor Sim?i?, il fondatore del progetto Esimit Europa, ha dichiarato: "Abbiamo concluso con successo anche la quinta stagione con un numero record di regate disputate nelle quali Esimit Europe 2 rimane imbattuto sull’acqua. Abbiamo raggiunto la 35a vittoria consecutiva è già un vero grande successo per tutti noi e per la barca. Ora ci concentreremo su di un'analisi dettagliata della stagione e per preparare i piani strategici per il futuro, ma posso già anticipare che l'anno prossimo ci concentreremo sulle regate nel Mediterraneo occidentale, quindi in Spagna, Francia, Italia e a Monaco, la casa del nostro team che è portacolori dello Yacht Club de Monaco".

A bordo di Esimit Europe 2 insieme a Jochen Schumann,, hanno regatato velisti provenienti da 9 nazioni tra cui gli italiani Cristian Griggio, Gabriele Olivo, Stefano Rizzi e Stefano Ciampalini. Fanno parte del team anche Vittorio Volontè (direttore tecnico), Massimiliano Carbone (responsabile attrezzatura di coperta) e Roberto ‘Boniek' Reno (responsabile del rigging).


22/10/2014 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci