Per Niki Frascico è giunto il fatidico momento di sostenere gli esami di terza media. La sua storia è ben nota: Niki, affetto da una gravissima forma di asma, vive in barca da sei anni, scelta estrema compiuta dai genitori per poter consentire al ragazzo di vivere una vita normale che non avrebbe mai potuto avere sulla terraferma. Una scelta difficile ed anche logisticamente complicata quella che i suoi genitori, Paola e Paolo, hanno compiuto anni fa costruendo il Walkirye, una goletta sulla quale Niki vive e sulla quale studia, collegato in videoconferenza con la sua scuola, la «Biagio Siciliano» di Capaci.
Dopo un periodo vissuto in Sicilia, dove Niki era diventato il beniamino della Guardia Costiera, ora il Walkirye è attraccato nel porto di Salerno, città nella quale la famiglia sta mettendo radici e dove probabilmente Niki frequenterà il prossimo anno il Liceo scientifico Severi.
Anche il ministro Maria Stella Gelmini ha voluto portare la propria solidarietà alla famiglia ed è salita sul Walkirie assistendo alla prova insieme con una docente ed il presidente della commissione d'esame.
'' E' stata un'esperienza emozionante - ha dichiarato il ministro Gelmini - Questo ragazzo ha una grande forza di volontà e grandi capacità. E' un ragazzo che ha voglia di lottare, nonostante tutte le difficoltà che ha incontrato nella vita. Per questo il Ministero sarà sempre vicino a Niky''.
Il progetto ''Una scuola per Niky'' è stato realizzato da Miur, Fondazione Telecom Italia, Telespazio e Guardia di Finanza che hanno elaborato un sistema innovativo di educazione scolastica a distanza, in video conferenza satellitare, grazie al quale Niky ha frequentato fino ad oggi con regolarità sia le elementari che le medie. Stamani, sulla nave scuola «Giorgio Cini», è stato illustrato il piano di collaborazione tra Miur e Politecnico di Milano che permetterà al ragazzo di frequentare anche la scuola media superiore.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino