Per Niki Frascico è giunto il fatidico momento di sostenere gli esami di terza media. La sua storia è ben nota: Niki, affetto da una gravissima forma di asma, vive in barca da sei anni, scelta estrema compiuta dai genitori per poter consentire al ragazzo di vivere una vita normale che non avrebbe mai potuto avere sulla terraferma. Una scelta difficile ed anche logisticamente complicata quella che i suoi genitori, Paola e Paolo, hanno compiuto anni fa costruendo il Walkirye, una goletta sulla quale Niki vive e sulla quale studia, collegato in videoconferenza con la sua scuola, la «Biagio Siciliano» di Capaci.
Dopo un periodo vissuto in Sicilia, dove Niki era diventato il beniamino della Guardia Costiera, ora il Walkirye è attraccato nel porto di Salerno, città nella quale la famiglia sta mettendo radici e dove probabilmente Niki frequenterà il prossimo anno il Liceo scientifico Severi.
Anche il ministro Maria Stella Gelmini ha voluto portare la propria solidarietà alla famiglia ed è salita sul Walkirie assistendo alla prova insieme con una docente ed il presidente della commissione d'esame.
'' E' stata un'esperienza emozionante - ha dichiarato il ministro Gelmini - Questo ragazzo ha una grande forza di volontà e grandi capacità. E' un ragazzo che ha voglia di lottare, nonostante tutte le difficoltà che ha incontrato nella vita. Per questo il Ministero sarà sempre vicino a Niky''.
Il progetto ''Una scuola per Niky'' è stato realizzato da Miur, Fondazione Telecom Italia, Telespazio e Guardia di Finanza che hanno elaborato un sistema innovativo di educazione scolastica a distanza, in video conferenza satellitare, grazie al quale Niky ha frequentato fino ad oggi con regolarità sia le elementari che le medie. Stamani, sulla nave scuola «Giorgio Cini», è stato illustrato il piano di collaborazione tra Miur e Politecnico di Milano che permetterà al ragazzo di frequentare anche la scuola media superiore.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno