Ginevra, 8 aprile 2017: lo scorso 6 aprile, Ernesto Bertarelli ha ricevuto, presso il Campus Biotech di Ginevra il Gallatin Award 2017 (Albert Gallatin fu lo statista svizzero che contribuì allo sviluppo degli Stati Uniti tra fine ‘700 e inizio ‘800). Assegnato nel corso di un evento della Swiss-American Chamber of Commerce, il Gallatin Award 2017 premia l'impegno di Ernesto Bertarelli nell’imprenditoria, nello sport e nella filantropia. Vincitore per due volte dell’America’s Cup (nel 2003 ad Auckland in Nuova Zelanda e nel 2007 a Valencia in Spagna), Ernesto Bertarelli, nell'ambito di un intervista rilasciata oggi su Il Sole 24 Ore, ha dichiarato:
"Alinghi è una bella squadra, sono soddisfatto di quanto stiamo facendo. Partecipiamo a molte regate interessanti, siamo competitivi a livello internazionale nel circuito delle Extreme Sailing Series che abbiamo vinto nel 2016, quindi quest’anno difendiamo il titolo di campioni. Sul lago di Ginevra partecipiamo alle regate del circuito dei catamarani D35. Io sono coinvolto direttamente nell’attività del team. Ogni volta che gli impegni di lavoro me lo consentono, infatti, sono a bordo. Sono regate di alto livello, ci confrontiamo con equipaggi molto preparati e al tempo stesso ci sono meno problemi, meno avvocati. Alinghi in passato ha vinto molto nel mondo ed ora continua ad essere un team internazionale, che trova nuova linfa in quella che noi chiamiamo Alinghi generation. Per quel che riguarda un futuro rientro in Coppa America, oggi non si possono fare previsioni. È chiaro che anche in questo caso vale sempre la regola del mai dire mai».
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata