lunedí, 15 settembre 2025

SWAN

Enigma S&S Swan Rendez-vous a Marciana

Ventisei Swan classici – disegnati dal celebre studio newyorkese Sparkman & Stephens e costruititi dal cantiere finlandese Nautor tra il 1967 e il 1981 – hanno confermato la loro presenza alla quarta edizione dell’atteso “Enigma S&S Swan Rendez-vous”.

Per la prima volta l’evento verrà organizzato con la partecipazione di ENIGMA, il marchio di gioielli e di orologi creati da Gianni Bulgari.

Marciana Marina, all’isola d’Elba, è il luogo prescelto per il 2009.
L’evento dedicato agli S&S Swan, ospite dell’attivissimo Circolo Velico, sarà diverso da quelli precedenti. Per la 4° edizione si è infatti pensato di orientare la “Full Immersion nei Classic Swan” verso una rotta più divertente e meno competitiva. Novità di questa edizione le sfide dirette tra imbarcazioni di pari modello, i cui premi saranno messi in palio dagli stessi equipaggi. Tra i numerosi riconoscimenti, anche per questa edizione i più ambiti saranno quelli assegnati al Best Mantained Swan e al Most Beautiful Swan.

Per gli armatori di queste splendide imbarcazioni e i loro ospiti si stanno preparando giornate memorabili e lungo la diga foranea del porto di Marciana Marina verrà allestito uno spazio dedicato esclusivamente a loro. Il momento clou dei festeggiamenti sarà la cena in banchina offerta dal CVMM, con qualche gustosa sorpresa!

Il premio da sempre più ambito dagli armatori di vecchi Swan, il Best Mantained Swan, sarà attribuito alla barca meglio mantenuta rispetto alla sua originalità, e il Giudice d’eccezione per questo riconoscimento, ormai divenuto un classico del Rendez-vous, è uno dei più importanti esperti viventi di S&S Swan, invitato in Italia dall’Associazione per presiedere la giuria: Sixten Sandstrom, già responsabile della Qualità e del dipartimento After Sale alla Nautor per 29 anni e attualmente direttore generale di una compagnia finlandese che sviluppa soluzioni tecnologiche per la nautica.


24/06/2009 09:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci