venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

Endlessgame alla Regata dei Tre Golfi

endlessgame alla regata dei tre golfi
redazione

Il Red Devil Sailing Team è chiamato al terzo appuntamento della stagione. Dopo la vittoria della Vesuvio Race e il primo posto in tempo reale alla Roma per Tutti, l'equipaggio del Cookson 50 endlessgame oggi a mezzanotte sarà sulla linea di partenza della 64esima edizione della Regata dei Tre Golfi, la classica d'altura di 150 miglia sul percorso Napoli-Ponza-Capri, che vede la flotta dei concorrenti (90 le barche iscritte quest'anno, di 8 nazionalità differenti) costeggiare le isole di Procida, Ischia e Ventotene.
Per il Red Devil Sailing Team sarà una regata molto difficile. Al Cookson 50 endlessgame serve il vento forte per esprimere tutta la propria potenza e cercare di staccare il più possibile le barche più piccole, in modo da garantirsi un vantaggio sufficiente che gli permetta di prevalere nella classifica finale, calcolata in tempo compensato. Invece, le previsioni meteo indicano poca aria dalla partenza fino a sabato notte. Il rischio, per endlessgame, è di disputare l'intera regata con vento leggero, che dovrebbe poi aumentare quando il Red Devil Sailing Team sarà ormai già arrivato a Capri e che sarà invece sfruttato dagli inseguitori.
Il Red Devil Sailing Team sa di dovere fare una regata d'attacco, navigando sempre a testa basa. "Dopo l'ultima seduta di allenamento di questa mattina abbiamo deciso di ridurre a nove il numero dei membri d'equipaggio, rispetto agli 11 previsti inizialmente", racconta lo skipper e tattico di endlessgame Gabriele Bruni. "Con due uomini in meno, considerando anche il vestiario e la cambusa, riusciamo a risparmiare circa 200 chili di peso. La barca sarà un po' più leggera e, speriamo, più competitiva, ma certamente noi tutti a bordo saremo chiamati agli straordinari".
"Dopo la partenza da Napoli dovremmo incontrare un leggero vento di maestrale tra i 5 e i 10 nodi d'intensità", spiega il navigatore di endlessgame Stefano Pelizza. "Con queste previsioni saremo costretti a navigare di bolina fino all'isola di Ponza, che speriamo di raggiungere per la tarda mattinata di domani (sabato, ndr). Purtroppo, anche per il ritorno le previsioni sono di vento leggero. Al momento, la simulazione prevede un nostro arrivo a Capri nelle prime ore di domenica", conclude Pelizza.
Alla Regata dei Tre Golfi, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Gabriele Bruni, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Stefano Selo, Andrea Ballico, Giuseppe Filippis, Francesco Izzo.


11/05/2018 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci