Si è conclusa con un grande successo la partecipazione congiunta di Mascalzone Latino e della località La Maddalena alla seconda edizione dell’Emirates Boat Show International di Abu Dhabi, dove hanno presentato con un grande spazio espositivo l’evento della Louis Vuitton World Series che si correrà a maggio 2010 nelle acque del celebre arcipelago sardo.
L’importante appuntamento fieristico internazionale ha potuto contare su una partecipazione di pubblico molto qualificato e influente in rappresentanza delle più importanti famiglie, imprese e istituzioni dell’emirato di Abu Dhabi e dell’intera area del Golfo Persico.
Unici rappresentanti dell’Italia, La Maddalena e Mascalzone Latino hanno portato quindi una grande visibilità nell’area medio orientale alla Regione Sardegna, ospite dell’importante evento, e a tutto il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex arsenale militare, suscitando grande interesse in particolare da parte dell’ente del turismo di Abu Dhabi, che ha chiesto informazioni e contatti dell’organizzazione per poter seriamente valutare la possibilità di accogliere una tappa o comunque supportare il nuovo circuito velico promosso da Louis Vuitton.
L’emirato di Abu Dhabi grazie alle sue notevoli risorse sta conoscendo una stagione di sviluppo di alto livello in ambito sportivo. Nel 2009 ha organizzato il primo Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1, creando su una delle sue isole la più maestosa pista al mondo dedicata al motor sport, e nelle sue strategie ci tiene a comunicare il messaggio che non sente la crisi come altre aree vicine: anzi, la capitale degli UAE continua proficuamente a investire nelle infrastrutture qualificanti per rendersi sempre più attraente fra le destinazioni internazionali, da visitare per piacere e non solo per business.
In un corner dedicato, Mascalzone Latino ha presentato inoltre in anteprima mondiale ai selezionati visitatori degli Emirati Arabi Uniti il progetto dei Mascalzone Latino Cafè, una catena di franchising bar che rispecchierà i valori e lo stile del team, e anche in quest’occasione il pubblico emiratino si è dimostrato entusiasta e interessato: viste le numerose strutture in costruzione, ad Abu Dhabi potrebbe sorgere uno dei primi Mascalzone Latino Cafè presso il marina o il lussuoso Mall. Ai Cafè è giunta infine anche un’importante proposta da un esponente egiziano che sarà presto valutata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese