Si è conclusa con un grande successo la partecipazione congiunta di Mascalzone Latino e della località La Maddalena alla seconda edizione dell’Emirates Boat Show International di Abu Dhabi, dove hanno presentato con un grande spazio espositivo l’evento della Louis Vuitton World Series che si correrà a maggio 2010 nelle acque del celebre arcipelago sardo.
L’importante appuntamento fieristico internazionale ha potuto contare su una partecipazione di pubblico molto qualificato e influente in rappresentanza delle più importanti famiglie, imprese e istituzioni dell’emirato di Abu Dhabi e dell’intera area del Golfo Persico.
Unici rappresentanti dell’Italia, La Maddalena e Mascalzone Latino hanno portato quindi una grande visibilità nell’area medio orientale alla Regione Sardegna, ospite dell’importante evento, e a tutto il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex arsenale militare, suscitando grande interesse in particolare da parte dell’ente del turismo di Abu Dhabi, che ha chiesto informazioni e contatti dell’organizzazione per poter seriamente valutare la possibilità di accogliere una tappa o comunque supportare il nuovo circuito velico promosso da Louis Vuitton.
L’emirato di Abu Dhabi grazie alle sue notevoli risorse sta conoscendo una stagione di sviluppo di alto livello in ambito sportivo. Nel 2009 ha organizzato il primo Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1, creando su una delle sue isole la più maestosa pista al mondo dedicata al motor sport, e nelle sue strategie ci tiene a comunicare il messaggio che non sente la crisi come altre aree vicine: anzi, la capitale degli UAE continua proficuamente a investire nelle infrastrutture qualificanti per rendersi sempre più attraente fra le destinazioni internazionali, da visitare per piacere e non solo per business.
In un corner dedicato, Mascalzone Latino ha presentato inoltre in anteprima mondiale ai selezionati visitatori degli Emirati Arabi Uniti il progetto dei Mascalzone Latino Cafè, una catena di franchising bar che rispecchierà i valori e lo stile del team, e anche in quest’occasione il pubblico emiratino si è dimostrato entusiasta e interessato: viste le numerose strutture in costruzione, ad Abu Dhabi potrebbe sorgere uno dei primi Mascalzone Latino Cafè presso il marina o il lussuoso Mall. Ai Cafè è giunta infine anche un’importante proposta da un esponente egiziano che sarà presto valutata.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management