Elba Swim 647 è una tappa di Abbracciamoli Tour 2021, serie di eventi sportivi in tutta Italia, principalmente ultramaratone di nuoto e traversate in acque libere organizzate da Abbracciamoli ONLUS. Lo scopo di Abbracciamoli è la lotta alla leucemia infantile e tutti i proventi delle manifestazioni sono dedicati a reparti di ematoncologia pediatrica, solitamente individuati sul territorio dove si svolge l’evento.
Elba Swim 647, patrocinata dal Comune di Marciana Marina, è una nuotata di 6.47NM, da Spiaggia delle Ghiaie con passaggio a Capo Enfola e arrivo alla Spiaggia del Moletto a Marciana Marina, prevista per il giorno 23 ottobre 2021. La nuotata è riservata ad un numero massimo di 150 nuotatori con esperienza di percorrenze in acque libere. Assistenza e sicurezza sono a cura di Elba Diving Center, del Circolo della Vela Marciana Marina e Sea Kayak Italy con personale medico a bordo e a terra che garantisce la sicurezza dei nuotatori. Anche per questa edizione il CVMM metterà a disposizione i mezzi che seguiranno i nuotatori e offrirà a tutti i partecipanti un piccolo omaggio di produzione locale. Elba Swim 647, Elba Swim 647 Middle ed Elba Swim 647 One Third, sono le tre diverse distanze che si differenziano per i chilometri di percorrenza, rispettivamente 12, 6 e 3,5.
Si tratta della quarta edizione di una nuotata, nello splendido mare elbano, che ha il duplice obiettivo di aiutare la lotta alla leucemia infantile e richiamare alla responsabilità ambientale da cui non si può prescindere per la salute ed il futuro di tutti; è un progetto che, mettendo l’uomo al centro, coniuga ambiente, salute, socialità. Per i nostri atleti diventa un momento di sfida, e un gesto di rispetto nel contempo, verso bambini in difficoltà, verso un ambiente che siamo tenuti a tutelare perche? meraviglioso, unico ma così fragile.
Da qui nasce la collaborazione con MAREVIVO per valorizzare e proteggere anche il mare dove vogliamo vivere la nostra passione e dimostrare che anche con piccoli gesti e con l’attenzione si puo? migliorare l’impatto sull’ambiente.
In questa edizione #4 avremo ospite l’Associazione "Albatros progetto Paolo Pinto", nata per commemorare Paolo Pinto, straordinario campione mondiale di nuoto di gran fondo, autore di epiche traversate; l’associazione dedicherà un premio speciale appositamente creato per Elba Swim 647.
La manifestazione si avvale anche del supporto di Enervit S.p.A., azienda leader nell'integrazione alimentare sportiva e nella nutrizione funzionale, e di Speedo Italia, marchio leader nel mondo Swimwear; I vincitori saranno premiati da Acqua dell’Elba per enfatizzare colori e profumi dell’Isola.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda