venerdí, 7 novembre 2025

SWAN

Elba: seconda giornata di regate del 6° S & S Swan Rendez-vous

elba seconda giornata di regate del 176 amp swan rendez vous
redazione

Un vento fresco di maestrale con punte di intensità fino a 15/16 nodi ha caratterizzato la seconda giornata di gara per la flotta  che partecipa al 6° S & S Swan Rendez-vous, manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina e riservata alle prestigiose imbarcazioni progettate a New York dallo studio Sparkmans & Stephens.

Il percorso scelto per la giornata di “regate amichevoli” è stato quello costiero che, con partenza e arrivo nello specchio d’acqua antistante la cittadina elbana, ha portato i concorrenti a girare dapprima una boa al largo dello Scoglietto di Portoferraio e poi una nel golfo di Procchio per un totale di una quindicina di miglia.

Nella classe di dimensioni inferiori (imbarcazioni fino a 44 piedi di lunghezza contraddistinte dalla bandiera Moby issata sullo strallo di poppa) la prima imbarcazione a tagliare la linea d’arrivo (e primo anche in tempo compensato) in poco meno di tre ore è stato “Solano”, Swan 44 dello skipper francese Cesar Chuffart seguito rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica in tempo compensato, dai due Swan 38 “Ann” di Vittorio Setti e “Only You” di Matteo Salamon con la moglie timoniera Giulia.

Nella Classe di dimensioni superiori a 47 piedi (contraddistinte dalla bandiera Toremar sullo strallo) il più veloce è stato il team norvegese di “King’s Legend” dello skipper Gijs van Liebergen che però in tempo compensato si piazzava al terzo posto della classifica. I primi due posti della classifica in tempo compensato erano appannaggio rispettivamente di “Scherzo”, Swan 47 dell’armatore elvetico Laurent Shenk e di “Black Tie” (Swan 47) di Massimo Crovetto.

La classifica in tempo compensato a flotta unita vede “Ann” al primo posto seguito da “Solano” al secondo e “Only you” al terzo.

Oggi la conclusione della manifestazione con l’ultima prova a triangolo e in serata, in piazza Bonanno a Marciana Marina, la premiazione durante la cena di gala.

La manifestazione gode del supporto del main  sponsor “Acqua dell’Elba” ed è possibile grazie anche al contributo di Moby, North Sails, Siit Group, Treccificio Borri, Giornale della Vela, Rigoni di Asiago, WD-40.

Le manifestazioni del CVMM si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.

 


29/06/2013 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci