Inizierà venerdì 24 aprile e si concluderà domenica 3 maggio l’Ottava edizione dello Yacht Med Festival di Gaeta, che per 10 giorni sarà eletta ancora una volta capitale del mare.
Confermato il modello vincente che vede uniti in un unico spazio espositivo e convegnistico tutti i settori legati all’Economia del Mare: nautica e turismo, pesca e acquacoltura, shipping e logistica, formazione ed editoria, innovazione e ambiente, agroalimentare e artigianato, sport e portualità.
“L’Economia del Mare” ha sottolineato il Presidente di Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola ”è un concetto entrato ormai nel patrimonio del nostro Paese e della nostra Regione. In questi mesi si stanno susseguendo importanti iniziative portate avanti da una crescente rete di istituzioni, associazioni e imprese che testimoniano che è sempre più chiaro il suo reale valore. La recente conferenza stampa relativa al modello di semplificazione delle procedure della pesca, avvenuta alla presenza dell’Assessore regionale Fabiani, in rappresentanza del Presidente Nicola Zingaretti, del Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Angrisano e del Segretario Generale di Unioncamere Gagliardi attesta che la collaborazione tra enti è ormai una realtà”.
“Lo Yacht Med Festival” ha aggiunto Zottola “ha saputo affermarsi negli anni come un modello di confronto e operatività unico in Italia. Il 2015 sarà l’anno della qualità e della concretezza. La Prima Giornata Nazionale sull’Economia del Mare del 30 aprile lavorerà intorno a pochi ma chiari obiettivi realizzabili a breve termine, di cui le istituzioni presenti si faranno portatrici. La situazione economica ci impone di trovare soluzioni a sostegno delle imprese”.
“Noi siamo convinti” ha concluso “che l’Economia del mare possa dare all’Italia e al Lazio enormi opportunità di sviluppo e crescita in termini economici, occupazionali e culturali”.
E’ stato definito il ricco programma di eventi, degustazioni, momenti di approfondimento, mostre e serate musicali, che daranno vita anche quest’anno a una grande festa del mare, capace di unire visitatori e operatori provenienti da ogni parte d’Italia e del Mediterraneo.
La cerimonia di inaugurazione è fissata alle ore 11.00 di venerdì 24 aprile alla presenza di numerose Autorità Civili, Militari e Religiose nazionali, regionali e provinciali.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco