sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Due belle regate per l'Invernale di Roma

due belle regate per invernale di roma
redazione

Domenica 27 gennaio una splendida giornata di sole ha accolto sul litorale romano i regatanti impegnati nel Campionato Invernale di Roma-Trofeo Deutche Bank, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino. Il meteo era poco incoraggiante, infatti indicava poco vento proveniente da NNE, in calo costante con il passare delle ore.

Invece un vento costante proveniente da ENE, con un’intensità di circa 8 nodi ha permesso al Comitato di regata, presieduto da Pietro Iani,  coadiuvato da Massimo Bazzicalupo e Luciano Crocietti,  di dare puntualmente alle ore 10 la partenza alle 115 imbarcazioni presenti sul campo di regata.

Come da procedura la prima partenza è stata per il raggruppamento Regata, a seguire  il Comitato ha dato il via alle imbarcazioni del gruppo Crociera veloce, poi al raggruppamento Crociera Tecno e Crociera classica e ultima partenza per il raggruppamento Vele Bianche.

Verso la fine della prova il vento ha subito un calo,  che ha fatto temere di non poter effettuare una seconda regata, invece dopo aver girato a 280° è aumentato oltre i 6 nodi permettendo di dare il via, alle ore 13,30, alla seconda prova di giornata.

Due belle regate disputate su un percorso di circa 6 miglia per i raggruppamenti Regata e Crociera veloce e di oltre 4 miglia gli altri raggruppamenti.

Alla premiazione è stato assegnato, ai primi classificati dei vari raggruppamenti, il Trofeo Aldo De Musis. Trofeo istituito dal Circolo Velico Fiumicino in memoria di Aldo che è stato tra i fondatori del Circolo e  il primo Presidente.

 

Risultati prima prova di giornata

Raggruppamento Regata classifica ORC: primo Tender to Asso di Fiori di Maurizio Fiori, seguito da Milù di Andrea Pietrolucci e da Xanadu di Pino Stillitano. Raggruppamento Regata classifica IRC al primo posto Tender to Asso di Fiori di Maurizio Fiori, al secondo Xanadu di Pino Stillitano e al terzo Kalina di Franco Quadrana.

Crociera Veloce, primo Zig Zag di Andrea Salvioni, secondo Mizar4 di Francesco del Conte, terzo First Fun di Pera/Urcioli. Crociera Tecno, al primo e al secondo posto Mida e Tagula, le due imbarcazioni dell’Associazione Anemos Kids, al terzo posto  Eulimene di Pietro Emanuele Fois.

Nel  raggruppamento Crociera al primo posto Antigua di Davide Di Marcoberadino, seguito da Pepe di Pier Mario Bozzuffi e da Mercuzio di Trade Winds Consulting.

Vele Bianche: primo Allegro Appassionato di Maurizio Gambini, secondo Skorpion di Enrico Costanzo, terzo Mabruk di Rolando Foschi.

 

Risultati prima prova di giornata

Nella raggruppamento Regata classifica ORC e IRC al primo posto Xanadu di Pino Stillitano, seguito da Maggot F.N. di Giovanni Ricci e da Kalima di Franco Quadrana.

In Crociera Veloce, primo Mizar4 di Francesco del Conte, secondo Malandrina di  Roberto Padua e terzo Diabolika di Stefano Pennacchini.

Crociera Tecno, come nella prima prova di giornata  troviamo al primo e al secondo posto Mida e Tagula, le due imbarcazioni dell’Associazione Anemos Kids, al terzo posto  Eulimene di Pietro Emanuele Fois.

Nel raggruppamento Crociera primo Pepe di Pier Mario Bozzuffi, seguito da Mercuzio di Trade Winds Consulting  e da Antiqua di Davide Di Marcoberardino

La classifica Vele Bianche, vede anche  nella seconda prova  primo Allegro Appassionato, secondo Skorpion di Enrico Costanzo, terzo Plutonio di Iganzio barone

Nei prossimi giorni sul sito del Circolo Velico Fiumicino saranno pubblicati i dati dei tracciamenti estrapolati dal sistema di TackTracker, l’innovativo sistema, ad alta definizione, di rilevamento e tracciamento del percorso di regata. Il Circolo Velico di Fiumicino è il primo ad utilizzare questo tipo di tecnologia atta a fornire un supporto didattico nelle regate sulle boe.


30/01/2013 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci