Vela, Classe Moth - Nelle acque di Dongo, nell'ambito dello Skiffestival (manifestazione che vede protagonisti skiff di tutti i tipi, oltre ai Contender, anch'essi impegnati in una tappa nazionale) si è svolta la terza regata Nazionale del Moth Italian Zhik Cup, il Circuito della Classe Moth International sponsorizzato da Negri Nautica, attraverso il Brand Zhik.
Prendere parte a questa manifestazione, dal punto di vista della promozione della Classe e considerato l’interesse rivolto ai Moth International e la miriade di domande rivolte alla Classe, è stata senz'altro una buona scelta: peccato, invece, per lo scarso numero di presenti (sette barche a causa di impedimenti vari).
Nuova e graditissima arrivata, la pattuglia Ticinese, composta dai simpatici Mauro Bettazza, Roberto Dazio e Nicola De Carli. Nella giornata di sabato la Breva (vento locale) si è fatta attendere a lungo, consentendo una sola prova tra le boe, disputata insieme ai Contender ed evitando il pellegrinaggio del percorso lungo (alcuni skiff sono arrivati alle ore 21).
Primo posto di Roberto Valpolini che ha ben regatato cercando le zone di più pressione, secondo Andrea Ferrari e terzo Fabio Mazzetti.
Il giorno seguente i concorrenti hanno dovuto affrontare una Breva sui 15 nodi e un’onda fastidiosa che hanno caratterizzato la prima prova, "divertente" soprattutto di poppa, dove, otre a stare in piedi, il gioco era schivare i Contender...
Vince Andrea Ferrari, secondo Roberto Valpolini e terzo Nicola de Carli.
Nel frattempo l'aria è aumentata così come i ritiri: un disalberamento, una barra del timone rotta, un pò troppe scuffie, sicchè la seconda prova la finisce solo Roby Valpolini che si aggiudica la terza manches del Circuito davanti ad Andrea Ferrari, Fabio Mazzetti, Nicola de Carli e Marco Lanulfi.
Il prossimo fine settimana (19-20 giugno), a Ginevra, è in programma una regata Nazionale alla quale sono previsti almeno venti equipaggi (tra i quali il campione europeo in carica Arnaud Psarofaghis e tanti altri veramente forti): un'ottima occasione per confrontare il proprio livello con i migliori della Classe Moth International anche in vista dell'imminente Campionato
Italiano ad Arco al quale prenderanno parte una trentina di equipaggi in rappresentanza di tutta Europa. Il campionato Europeo 2010 si svolgerà, invece, dal 16 al 21 agosto nelle acque svizzere di Silvaplana.
La prossima ed ultima tappa del Circuito Nazionale (18 e 19 settembre) vedrà la Classe Moth Italy grande protagonista sul lago di S. Croce, ospiti della locale Lega Navale: in questa occasione, la ranking list comprendente tutte le precedenti prove, vedrà definirsi il vincitore del Circuito che potrà apporre il proprio nome sull'ambito trofeo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!