Nelle acque dell’Alto Lario si sono dati appuntamento la classe 49er, 470, formula windsurfing ed Optimist per un weekend di vela con la regia del Circolo Vela Canottieri Domaso e dello Yacht Club Domaso. Per le prime tre classi le iscrizioni si sono aperte fino a tarda mattinata di sabato 26 giugno 2010, mentre i piccoli della classe Optimist, suddivisi in cadetti e juniores, si sono dati appuntamento domenica 27 giugno 2010 per l’8. Edizione del Trofeo Nautica Sport. Il campo di regata è stato quello classico antistante alla sede del Circolo Vela Canottieri Domaso e dello Yacht Club Domaso allestito dal direttore sportivo del CVCD Massimo Bernasconi. Hanno preso parte alle regate una sessantina gli atleti, che hanno potuto godere di condizioni metereologiche a dir poco ottimali. La classe 49er ha disputato otto prove, mentre la classe 470 e formula windsurfing hanno regatato sei prove. Due, infine, le prove per la classe Optimist.
Vincitori per la classe 49er sono l’equipaggio Togni Gianmarco e Nicolo’ Fasoli del Circolo Vela Canottieri Domaso, seguiti da NZL 1064 di Stefano Severgnini e Nicola Maggi della Società Canottieri Lecco e da ITA 101 con Michele Monzini e Giovanni Ciapessoni del Centro di Formazione Velica Skiffsailing. Si aggiudicano il podio per la classe 470 ITA 80 con Rocco Yuri e Leonardo Zaggia del Reale C. Canottieri Tevere, seguiti da ITA 96 di Andrea Vigano’ del Circolo Vela Dervio e ITA 4427 con Massimo Arrobbio ed Emanuele Bissacca del Circolo Vela Medio Verbano. Per la classe Formula Windusurfing si piazza al primo posto ITA 7 Massimo Masserini del Circolo Surf Torbole, seguito da ITa 636 Roberto Pasquini dell’Adriatico Wind Club e ITA 103 Oscar Pietrobelli Yacht Club Domaso. Si aggiudica infine il Trofeo Nautica Sport ITA 7767 Pietro Frazzica dell’AVAL-CDV, seguito da ITA 7352 Francesco Piro della LNI Milano e ITA 7179 Anna Chiara Bressi dell’AVAL CDV.
Per Il Trofeo “Nautica Sport” – che porta il nome dell’omonimo negozio di articoli sportivi con sede in alto Lario a Colico – il Circolo Vela Canottieri Domaso è sceso in acqua con il patrocinio di partners istituzionali quali la Regione Lombardia e l’Assessorato allo Sport e al Turismo della Provincia di Como.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat