martedí, 4 novembre 2025

OPTIMIST

Domaso: week-end di vela dagli Optimist ai 49er

Nelle acque dell’Alto Lario si sono dati appuntamento la classe 49er, 470, formula windsurfing ed Optimist per un weekend di vela con la regia del Circolo Vela Canottieri Domaso e dello Yacht Club Domaso. Per le prime tre classi le iscrizioni si sono aperte fino a tarda mattinata di sabato 26 giugno 2010, mentre i piccoli della classe Optimist, suddivisi in cadetti e juniores, si sono dati appuntamento domenica 27 giugno 2010 per l’8. Edizione del Trofeo Nautica Sport. Il campo di regata è stato quello classico antistante alla sede del Circolo Vela Canottieri Domaso e dello Yacht Club Domaso allestito dal direttore sportivo del CVCD Massimo Bernasconi. Hanno preso parte alle regate una sessantina gli atleti, che hanno potuto godere di condizioni metereologiche a dir poco ottimali. La classe 49er ha disputato otto prove, mentre la classe 470 e formula windsurfing hanno regatato sei prove. Due, infine, le prove per la classe Optimist.

Vincitori per la classe 49er sono l’equipaggio Togni Gianmarco e Nicolo’ Fasoli del Circolo Vela Canottieri Domaso, seguiti da NZL 1064 di Stefano Severgnini e Nicola Maggi della Società Canottieri Lecco e da ITA 101 con Michele Monzini e Giovanni Ciapessoni del Centro di Formazione Velica Skiffsailing. Si aggiudicano il podio per la classe 470 ITA 80 con Rocco Yuri e Leonardo Zaggia del Reale C. Canottieri Tevere, seguiti da ITA 96 di Andrea Vigano’ del Circolo Vela Dervio e ITA 4427 con Massimo Arrobbio ed Emanuele Bissacca del Circolo Vela Medio Verbano. Per la classe Formula Windusurfing si piazza al primo posto ITA 7 Massimo Masserini del Circolo Surf Torbole, seguito da ITa 636 Roberto Pasquini dell’Adriatico Wind Club e ITA 103 Oscar Pietrobelli Yacht Club Domaso. Si aggiudica infine il Trofeo Nautica Sport ITA 7767 Pietro Frazzica dell’AVAL-CDV, seguito da ITA 7352 Francesco Piro della LNI Milano e ITA 7179 Anna Chiara Bressi dell’AVAL CDV.

Per Il Trofeo “Nautica Sport” – che porta il nome dell’omonimo negozio di articoli sportivi con sede in alto Lario a Colico – il Circolo Vela Canottieri Domaso è sceso in acqua con il patrocinio di partners istituzionali quali la Regione Lombardia e l’Assessorato allo Sport e al Turismo della Provincia di Como.


27/06/2010 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci