venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

RS FEVA

Domani a Brenzone il Campionato Nazionale Team Race Assoluto e Juniores

Da domani fino a domenica si confronteranno a Brenzone (Verona, Lago di Garda), 11 squadre in rappresentanza di 8 Zone FIV per il titolo tricolore Team Race 2010, (Liguria, Toscana con 1 squadra, Lazio, Puglia, Emilia Romagna con 2 squadre, Veneto, Lago di Garda con 3 squadre e Lago di Como/Maggiore); ogni squadra è rappresentata da 6 ragazzi con almeno 1 donna.
La manifestazione è valevole sia per l'assegnazione del titolo tricolore assoluto e juniores, sia come selezione al Campionato Europeo Team Race, in programma a Venezia nel prossimo mese di settembre. Per controllare le 11 barche è presente allo Yacht Club Acquafresca, con la collaborazione organizzativa dell'Associazione Vela Lago di Ledro, circolo con grande esperienza nelle regate Match e Team Race, un Team di ben 13 arbitri, che decideranno sull'acqua tutte le possibili controversie, permettendo quindi di avere un risultato immediato sul campo. Gli 11 RS FEVA messi a disposizione dal distributore italiano "Boat Tech", sono stati sudidvisi in quattro gruppi da 3 barche, le cui rande comprendono metà superficie colorata in blu, rosso, giallo e arancione in modo da rendere più facile l'arbitraggio ed aiutare la tattica di regata, aumentando anche la visibilità mediatica e l'intuibilità dello sviluppo della regata.
Le regate avranno una durata di circa 9 minuti cisascuna e comprenderanno 2 lati di bolina, due breve traversi ed una poppa. Domani l'inizio è previsto alle ore 11, con un nutrito programma possibile di ben 16 "voli".
Un Campionato a Squadre è un evento particolare da più punti di vista: il progetto è realizzabile solo nel caso in cui si trova la disponibilità da parte di una classe velica che mette a disposizione un certo numero di barche, uguali. Così come ha fatto per questa occasione la Segreteria italiana dell'RS FEVA, che ha fornito 11 barche, più 3 di riserva, attrezzandole al meglio. Al contrario che nelle regate di Flotta in queste manifestazioni è proibito l'uso del trapezio e dei gennaker: sia per motivi di sicurezza che per permettere manovre più veloci. La parte educativa di questo tipo di regata evidenzia l'importanza del lavoro di equipe, esattamente il contrario della esasperata individualità della vela di flotta e richiede, causa l'alto livello agonistico, un'elevata conoscenza del regolamento di regata.

Note sull'RS Feva: classe internazionale riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela che da quest'anno fa parte del progetto federale giovanile under 16. Uno scafo che è nato come "doppio" giovanile per la scuola vela e che ora ha anche un Circuito agonistico Nazionale e Internazionale Under 16, con annessa la particolare - e simpatica -categoria "genitore + figlio". L'RS Feva è una barca di 3,65 mt costruita in RS Comptec PE, che altro non è che una materia plastica derivata dal riciclo delle bottiglie! E' il doppio più venduto al mondo consecutivamente negli ultimi 5 anni e disegnata da Phil Morrison.


10/06/2010 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci