Il clima che si respira passeggiando per le banchine del Marina Hannibal, che da domani ospiterà il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone, è quello delle grandi occasioni.
Velisti provenienti da tutta Italia, campioni pluri-titolati, atleti olimpionici, oltre a quattro equipaggi stranieri, per un totale di oltre 700 atleti, con 75 imbarcazioni iscritte, il numero più alto mai registrato dall’istituzione del titolo nel 1994 ad oggi, riuniti a Monfalcone per l’evento clou della stagione, quello che assegna il massimo titolo tricolore della vela d’altura.
Questa sera, martedì 20 giugno, alle ore 18.00 si inaugurerà ufficialmente l’Hannibal Village, la bellissima struttura appositamente installata nel cuore del Marina Hannibal, che accoglierà partecipanti e accompagnatori conservizi studiati all’insegna della massima praticità, come il servizio Packed Lunch per colazioni, pranzi e cene.
Alle ore 18.30 verrà presentato agli equipaggi il primo Briefing Meteo, tenuto da Riccardo Ravagnan di Meteomed insieme a Francesca De Pascalis dell'Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del ConsiglioNazionale delle Ricerche italiano (CNR), la più grande istituzione in Italia dedicata allo sviluppo scientifico nel campo della scienza dell'oceano che in occasione del “Trofeo Stroili”, useranno modelli idrodinamici appositamente studiati per arrivare ad una previsione delle correnti.
A seguire la presentazione di Banca Generali Private Banking, tra i Main Sponsor dell’evento, che si concluderà con un cocktail offerto agli equipaggi e con la performance del Dj Zippo.
Domani, mercoledì 21 giugno, dopo le stazze, alle ore 10.30 verrà dato il via ufficiale al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza del Sindaco della Città di Monfalcone Anna Maria Cisint, del Presidente di Uvai Fabrizio Gagliardi, del Presidente della XIII Zona Adriano Filippi e del Comandante della Guardia Costiera di Monfalcone Pasquale Di Gioia.
Alle ore 13.00 al via le regate, che vedranno sfidarsi i 75 partecipanti, 39 nella classe A e 36 nella B, nelle acque di Monfalcone.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata