venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

STAR

Disputate altre due prove nella cornice delle Alpi Apuane

disputate altre due prove nella cornice delle alpi apuane
redazione

Ancora una giornata di regate agguerrite e combattute allo Star Eastern Hemisphere Championship 2017, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, alla quale stanno partecipando una settantina di titolati equipaggi dell’International Star Class in rappresentanza di quindici Nazioni. 
Dopo le tre prove di ieri vinte nell’ordine dagli americani di Usa 8522 Vessella-Trinter, dagli svizzeri SUI 7829 Jean Pascal Chatagny-Serge Pulfer e dagli americani Usa 8520 Mc Donald-Nichol (seguiti dagli irlandesi O’Leary e dai pluricampioni Diego Negri e Sergio Lambertenghi -Ita 8515- che, con 33 punti, si sono portati al comando della classifica provvisoria dopo quattro prove davanti al fuoriclasse americano Augie Diaz con Arthur Lopes a pari punti -35- con gli irlandesi O’Leary), anche nella terza giornata è stato possibile completare nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane due regate caratterizzate da sole estivo, vento da nord ovest sui 7/8 nodi e mare calmo. A differenza delle giornate precedenti, le partenze si sono svolte regolarmente.
La prima prova è stata vinta dagli ucraini UKR 8493 Gureyev-Shafranyuk seguiti da Usa 8509 Augie Diaz e Arthur Lopes e da Usa 8520 Mc Donald-Nichol mentre nella seconda sono stati Giampiero Poggi e Manlio Corsi (SVViareggina) ad imporsi su gli irlandesi IRL 8418 O’Leary -O’Leary e su Diego Negri e Sergio Lambertenghi.
Al termine della giornata, la classifica provvisoria stilata dopo sei prove e uno scarto, vede al comando Usa 8520 Mc Donald-Nichol (8,29,7,1,3,7 i parziali) a pari punti (26) con IRL 8418 O’Leary -O’Leary (19,3,11,2,8,2). Seguono Ita 8515 Diego Negri e Sergio Lambertenghi (36 punti; 2,16,12,3,29,3), Usa 8509 Augie Diaz e Arthur Lopes (37 punti; 1,10,10,14,2,37), e SUI Jean Pascal Chatagny e Serge Pulfer (41 punti; 4,18,1,20,4,14). Giampiero Poggi e Manlio Corsi sono quindicesimi assoluti (74 punti; 17,37,2,bfd,17,1). Domani è prevista la settima, ultima e decisive prova -partenza ore 12- e la cerimonia di chiusura (ore 18) che assegnerà il titolo 2017. 
Nella serata si è svolta la cena di gala presso il Grand Hotel & Riviera di Lido di Camaiore. Oltre alle regate, infatti, sono stati organizzati numerosi eventi collaterali per catalizzare l’interesse e l’attenzione non solo dei regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in queste giornate stanno affollando la Città di Viareggio. L’EHC Star, infatti, non è solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio. Grazie al Live Tracking e alla tecnologia U-Track, è inoltre possibile seguire in diretta o in replay le regate in contatto costante con i protagonisti in mare.
 “Sono state delle giornate strepitose, con belle regate e tante rivoluzioni … ma alla fine i migliori sono sempre davanti -ha commentato il presidente del Comitato delle proteste, il benacense Roberto Armellin coadiuvato da  Marco Cerri e Silvio dell’Innocenti. Il Comitato di Regata, invece, è presieduto da Giuliano Tosi con Paolo Cavallini, Vincenzo Campoli e Benito Franco Manganelli mentre Peter Moeckl è lo stazzatore ufficiale.
L’EHC Star, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, sotto l’egida della FIV e del CONI, in collaborazione con la Star Class, il prezioso sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Guardia Costiera- Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale, Viareggio Porto spa, Associazione Albergatori Viareggio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Associazione Balneari Viareggio, LNI, CVTdel lago Puccini, Assonautica Italiana, Croce Rossa, Panathlon International, e il supporto di Banca Generali, Marposs, Land Rover e Nyl, rientra nelle manifestazioni proposte nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anniversario del Club Nautico Versilia.


03/06/2017 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci