sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

STAR

Disputate altre due prove nella cornice delle Alpi Apuane

disputate altre due prove nella cornice delle alpi apuane
redazione

Ancora una giornata di regate agguerrite e combattute allo Star Eastern Hemisphere Championship 2017, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, alla quale stanno partecipando una settantina di titolati equipaggi dell’International Star Class in rappresentanza di quindici Nazioni. 
Dopo le tre prove di ieri vinte nell’ordine dagli americani di Usa 8522 Vessella-Trinter, dagli svizzeri SUI 7829 Jean Pascal Chatagny-Serge Pulfer e dagli americani Usa 8520 Mc Donald-Nichol (seguiti dagli irlandesi O’Leary e dai pluricampioni Diego Negri e Sergio Lambertenghi -Ita 8515- che, con 33 punti, si sono portati al comando della classifica provvisoria dopo quattro prove davanti al fuoriclasse americano Augie Diaz con Arthur Lopes a pari punti -35- con gli irlandesi O’Leary), anche nella terza giornata è stato possibile completare nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane due regate caratterizzate da sole estivo, vento da nord ovest sui 7/8 nodi e mare calmo. A differenza delle giornate precedenti, le partenze si sono svolte regolarmente.
La prima prova è stata vinta dagli ucraini UKR 8493 Gureyev-Shafranyuk seguiti da Usa 8509 Augie Diaz e Arthur Lopes e da Usa 8520 Mc Donald-Nichol mentre nella seconda sono stati Giampiero Poggi e Manlio Corsi (SVViareggina) ad imporsi su gli irlandesi IRL 8418 O’Leary -O’Leary e su Diego Negri e Sergio Lambertenghi.
Al termine della giornata, la classifica provvisoria stilata dopo sei prove e uno scarto, vede al comando Usa 8520 Mc Donald-Nichol (8,29,7,1,3,7 i parziali) a pari punti (26) con IRL 8418 O’Leary -O’Leary (19,3,11,2,8,2). Seguono Ita 8515 Diego Negri e Sergio Lambertenghi (36 punti; 2,16,12,3,29,3), Usa 8509 Augie Diaz e Arthur Lopes (37 punti; 1,10,10,14,2,37), e SUI Jean Pascal Chatagny e Serge Pulfer (41 punti; 4,18,1,20,4,14). Giampiero Poggi e Manlio Corsi sono quindicesimi assoluti (74 punti; 17,37,2,bfd,17,1). Domani è prevista la settima, ultima e decisive prova -partenza ore 12- e la cerimonia di chiusura (ore 18) che assegnerà il titolo 2017. 
Nella serata si è svolta la cena di gala presso il Grand Hotel & Riviera di Lido di Camaiore. Oltre alle regate, infatti, sono stati organizzati numerosi eventi collaterali per catalizzare l’interesse e l’attenzione non solo dei regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in queste giornate stanno affollando la Città di Viareggio. L’EHC Star, infatti, non è solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio. Grazie al Live Tracking e alla tecnologia U-Track, è inoltre possibile seguire in diretta o in replay le regate in contatto costante con i protagonisti in mare.
 “Sono state delle giornate strepitose, con belle regate e tante rivoluzioni … ma alla fine i migliori sono sempre davanti -ha commentato il presidente del Comitato delle proteste, il benacense Roberto Armellin coadiuvato da  Marco Cerri e Silvio dell’Innocenti. Il Comitato di Regata, invece, è presieduto da Giuliano Tosi con Paolo Cavallini, Vincenzo Campoli e Benito Franco Manganelli mentre Peter Moeckl è lo stazzatore ufficiale.
L’EHC Star, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, sotto l’egida della FIV e del CONI, in collaborazione con la Star Class, il prezioso sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Guardia Costiera- Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale, Viareggio Porto spa, Associazione Albergatori Viareggio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Associazione Balneari Viareggio, LNI, CVTdel lago Puccini, Assonautica Italiana, Croce Rossa, Panathlon International, e il supporto di Banca Generali, Marposs, Land Rover e Nyl, rientra nelle manifestazioni proposte nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anniversario del Club Nautico Versilia.


03/06/2017 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci