sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

LEGA NAVALE ITALIANA

Diciassettesima edizione del Trofeo del Mare

diciassettesima edizione del trofeo del mare
redazione

Sarà all’insegna di conferme ed eccelse partecipazioni, la 17esima edizione del Trofeo del Mare – Uomini e Storie, quella in programma a Pozzallo dal 28 al 30 luglio.
La macchina organizzatrice è già avviata da tempo per garantire alla manifestazione dedicata al pianeta mare, il successo di pubblico delle edizioni precedenti e i riconoscimenti a veri ed autentici protagonisti che del mare ne fanno una ragione di vita.
Quest’anno la manifestazione è stata inserita tra quelle ufficiali in occasione dei 120 anni della Lega Navale Italiana, un riconoscimento per il Premio, ma anche un grande impegno per gli organizzatori, in primo luogo la sezione di Pozzallo della Lega Navale e la Sovrintendenza del Mare che al Premio assicura rigore scientifico, contenuti culturali e scelta dei vincitori.
E proprio dalla Sovrintendenza del Mare, sono stati resi noti i componenti del Comitato di Giuria: Presidente prof. Sebastiano Tusa, documentarista subacqueo Riccardo Cingillo, dott.ssa Luisa Cavallo, dirigente della Polizia di Stato, Ignazio Florio Pipitone, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela, ing Luigi Tussellino, consigliere nazionale della Lega Navale Italiana, dott. Franco Andaloro, dirigente di Ricerca dell’Ispra, arch. Alessandra De Caro, dirigente della Sovrintendenza del Mare e prof. Nicolò Carnimeo, docente dell’Università di Bari, scrittore e consulente della trasmissione televisiva Linea Blu.
E’ stata definita per il 29 luglio la serata per la consegna dei Trofei nella piazza antistante il Municipio di Pozzallo nel corso di un evento che vedrà momenti di spettacolo e di cultura. Il programma ufficiale della manifestazione verrà reso noto nei prossimi giorni. Gli organizzatori sono impegnati, tra l’altro, a dedicare un ricordo speciale al grande campione di immersione Enzo Maiorca.
Conclusa la fase delle nomination, arrivate attraverso il sito ufficiale del Trofeo, riguardanti organizzazioni di volontariato, personaggi noti per atti di eroismo in mare, scrittori, giornalisti, rappresentanti di corpi speciali. Tra le nomination più significative già pervenute da tutta l’Italia, l’organizzazione ha comunicato quelle di Licia Colò, Giovanni Maria Bellu (autore del libro inchiesta I Fantasmi di Portopalo), SOS Mediterranée con Valeria Calandra, Pietro Bartòlo (Fuocoammare), Romano Sauro (Tour Sauro 100), Monica Blasi (anti Responsabile Filicudi Wildlife Conservation), e lo Yact Club Costa Smeralda (per i 50 anni nel segno del mare e del vento).
L’edizione di quest’anno cade, come detto, all’interno delle manifestazioni nazionali per il 120 anniversario di fondazione della Lega Navale Italiana e rilancia Pozzallo e l’intera provincia di Ragusa quale terra di frontiera, impegnata nell’accoglienza dei migranti che arrivano dal Nord Africa.
Il Sindaco Roberto Ammatuna afferma che “per una città di mare questa manifestazione rappresenta un appuntamento importante, un’occasione di richiamo turistico ma anche una grande occasione di investimento economico perché Pozzallo sul mare ha legato, il suo passato e il suo presente, ma soprattutto il suo futuro. Il mare è la nostra grande risorsa e ricchezza”.
L’Assessore al Turismo Giorgio Scarso sottolinea l’importanza che la “manifestazione si tenga a Pozzallo, capitale marinara dell’intera provincia di Ragusa. Ringraziamo la sezione di Pozzallo della Lega Navale che, con grande impegno, si sta prodigando nell’organizzazione di questo evento culturale e di spettacolo”.
Infine, l’Ing. Luigi Tussellino, Presidente della sezione di Pozzallo della Lega Navale Italiana, evidenzia che “l’edizione di quest’anno del Trofeo del Mare cade all’interno delle manifestazioni nazionali per il 120 anniversario di fondazione della Lega Navale Italia. E’ motivo di grande richiamo turistico, con personaggi di tutta Italia. Abbiamo coinvolto le diverse associazioni della città, in una sorta di rete associativa chiamata “Incontriamoci”, oltre che l’Istituto Tecnico Nautico e 30 ragazzi, nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, saranno protagonisti della tre giorni di manifestazioni. Di rilievo, infine, il convegno sulla pesca competitiva e il consumo sostenibile”.


06/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci