martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PRESS

Dibattito internazionale sui temi della protezione online e della sostenibilità

dibattito internazionale sui temi della protezione online della sostenibilit 224
redazione

I rappresentanti dei 500 Consorzi e istituzioni che formano parte di oriGIn, la rete mondiale delle Indicazioni Geografiche, si sono riuniti oggi a Treviso presso Ca’ de Carraresi, ospiti del Consorzio Prosecco, per fare un bilancio delle attività svolte nell’ultimo biennio e identificare le priorità che saranno al centro dell’azione dell’associazione negli anni a venire. “Le sfide che attendono il nostro settore sono rilevanti, dalle problematiche tradizionali legate alla lotta alla contraffazione, fino a tematiche nuove, come la tutela su Internet e le risposte che impone la sostenibilità. La credibilità che abbiamo acquisito negli anni ci permetterà di giocare un ruolo di opinion maker mondiale su queste problematiche”, spiega Claude Vermot-Desroches, presidente del Comitato Interprofessionale del Comté e nuovo presidente di oriGIn. 
La tre giorni di dibattiti sulle Indicazioni Geografiche continuerà domani, 18 ottobre, con la conferenza “Verso una agenda internazionale delle Indicazioni Geografiche per il 2020”. “In continuità con il percorso tracciato dalla “Dichiarazione di Bergamo” – spiega Massimo Vittori, direttore di oriGIn – adottata l’11 ottobre da una vasta rappresentanza dei Consorzi a livello mondiale e sottoposta all’attenzione dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G7, la conferenza sarà l’occasione di discutere in maniera approfondita alcuni temi strategici per il settore: sicurezza giuridica, dunque la piena tutela delle Indicazioni Geografiche, e opportunità commerciali nel mondo delle rete; conservazione delle risorse e sostenibilità; possibili novità a livello di regolamenti europei in materia di Indicazioni Geografiche, con la partecipazione dei rappresentanti di Parlamento europeo, Commissione europea e Ufficio dell’Union europea per la Proprietà Intellettuale”.
La tre giorni si concluderà giovedì 19 ottobre con una visita dei luoghi di produzione del Prosecco. “Ospitare a Treviso un tale evento internazionale è per noi motivo di grande orgoglio – ha commentato il presidente del Consorzio Prosecco Stefano Zanette. Le Indicazioni Geografiche si confermano un incredibile strumento di valorizzazione dei territori. Siamo, inoltre, lieti che oriGIn abbia deciso di concentrare i sui sforzi anche sulla sostenibilità, per incoraggiare un approccio proattivo del settore, ed evitare che gli standard in materia siano imposti da altri attori economici”.  


17/10/2017 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci