domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

PRESS

Dibattito internazionale sui temi della protezione online e della sostenibilità

dibattito internazionale sui temi della protezione online della sostenibilit 224
redazione

I rappresentanti dei 500 Consorzi e istituzioni che formano parte di oriGIn, la rete mondiale delle Indicazioni Geografiche, si sono riuniti oggi a Treviso presso Ca’ de Carraresi, ospiti del Consorzio Prosecco, per fare un bilancio delle attività svolte nell’ultimo biennio e identificare le priorità che saranno al centro dell’azione dell’associazione negli anni a venire. “Le sfide che attendono il nostro settore sono rilevanti, dalle problematiche tradizionali legate alla lotta alla contraffazione, fino a tematiche nuove, come la tutela su Internet e le risposte che impone la sostenibilità. La credibilità che abbiamo acquisito negli anni ci permetterà di giocare un ruolo di opinion maker mondiale su queste problematiche”, spiega Claude Vermot-Desroches, presidente del Comitato Interprofessionale del Comté e nuovo presidente di oriGIn. 
La tre giorni di dibattiti sulle Indicazioni Geografiche continuerà domani, 18 ottobre, con la conferenza “Verso una agenda internazionale delle Indicazioni Geografiche per il 2020”. “In continuità con il percorso tracciato dalla “Dichiarazione di Bergamo” – spiega Massimo Vittori, direttore di oriGIn – adottata l’11 ottobre da una vasta rappresentanza dei Consorzi a livello mondiale e sottoposta all’attenzione dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G7, la conferenza sarà l’occasione di discutere in maniera approfondita alcuni temi strategici per il settore: sicurezza giuridica, dunque la piena tutela delle Indicazioni Geografiche, e opportunità commerciali nel mondo delle rete; conservazione delle risorse e sostenibilità; possibili novità a livello di regolamenti europei in materia di Indicazioni Geografiche, con la partecipazione dei rappresentanti di Parlamento europeo, Commissione europea e Ufficio dell’Union europea per la Proprietà Intellettuale”.
La tre giorni si concluderà giovedì 19 ottobre con una visita dei luoghi di produzione del Prosecco. “Ospitare a Treviso un tale evento internazionale è per noi motivo di grande orgoglio – ha commentato il presidente del Consorzio Prosecco Stefano Zanette. Le Indicazioni Geografiche si confermano un incredibile strumento di valorizzazione dei territori. Siamo, inoltre, lieti che oriGIn abbia deciso di concentrare i sui sforzi anche sulla sostenibilità, per incoraggiare un approccio proattivo del settore, ed evitare che gli standard in materia siano imposti da altri attori economici”.  


17/10/2017 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci